Attivazione di apparecchi audio/video jvc, Italiano – JVC RX-5062 Manuale d'uso
Pagina 67

31
Italiano
IT_RX-5062&5060[E]3.p65
2006.01.20, 12:00 am
Attivazione di apparecchi audio/video JVC
Il telecomando del ricevitore consente di azionare apparecchi audio e video della JVC, in quanto contiene segnali di
comando degli stessi.
Tuner
Si possono sempre eseguire le seguenti operazion:
FM/AM:
Si passa alternativamente da FM a AM.
Una volta premuto FM/AM, è possibile eseguire le seguenti
operazioni sul tuner:
1 – 10, +10:
Per selezionare direttamente un numero di canale
memorizzato.
Per il numero di canale 5, premere 5.
Per il numero di canale 15, premere +10 quindi 5.
Per il numero di canale 20, premere +10 quindi 10.
PTY SEARCH:
Per eseguire la ricerca di programmi con codici
PTY.
PTY
9,( PTY: Per selezionare i codici PTY.
DISPLAY MODE: Per visualizzare i segnali Radio Data System
(Sistema Dati Radio).
TA/NEWS/INFO: Selezionare il tipo dati Enhanced Other
Networks (TA, NEWS, INFO).
FM MODE:
Per modificare la modalità di ricezione FM.
Lettore CD
Dopo aver premuto CD, si possono eseguire le seguenti operazioni
sul lettore CD:
3:
Per far partire l’esecuzione.
4:
Per ritornare all’inizio della traccia corrente (o
precedente).
¢:
Per saltare all’inizio della traccia successiva.
7:
Per interrompere l’esecuzione.
8:
Per fare una pausa. Per riprendere l’esecuzione,
premere
3.
1 – 10, +10:
Per selezionare direttamente un numero di traccia.
Per il numero di traccia 5, premere 5.
Per il numero di traccia 15, premere +10 quindi 5.
Per il numero di traccia 20, premere +10 quindi 10.
Per il numero di traccia 30, premere +10, +10
quindi 10.
Azionamento dei componenti audio
Comandi suono (Amplificatore)
Si possono sempre eseguire le seguenti operazioni:
STANDBY/ON
AUDIO:
Accensione e spegnimento del ricevitore.
VOLUME +/–:
Regolazione del livello del volume.
MUTING:
Accensione e spegnimento dell’esclusione
dell’audio.
ANALOG/DIGITAL: Alternanza tra ingresso analogico e ingresso
digitale.
DIMMER:
Riduzione o aumento della luminosità del
display.
SLEEP:
Impostazione dello Sleep Timer.
SURROUND:
Attivazione e selezione delle modalità
Surround.
DSP:
Attivazione e selezione delle modalità DSP.
SURROUND/DSP OFF:
Disattivazione delle modalità Surround o DSP
Una volta premuto SOUND, è possibile eseguire le seguenti
operazioni per mezzo dei tasti numerici:
FRONT L quindi LEVEL +/–: Regolare il livello di uscita del
diffusore anteriore sinistro.
FRONT R quindi LEVEL +/–: Regolare il livello di uscita del
diffusore anteriore destro.
CENTER quindi LEVEL +/–: Regolare il livello di uscita del
diffusore centrale.
SURR L quindi LEVEL +/–:
Regolare il livello di uscita del
diffusore surround sinistro.
SURR R quindi LEVEL +/–: Regolare il livello di uscita del
diffusore surround destro.
SUBWFR quindi LEVEL +/–: Regolare il livello di uscita del
subwoofer.
EFFECT:
Regolazione del livello dell’effetto.
TEST:
Attivare e disattivare l’emissione del
tono di verifica.
Nota:
Dopo aver regolato i suoni, premere il corrispondente tasto di
selezione sorgente per attivare la sorgente di destinazione con i tasti
numerici; altrimenti i tasti numerici non sono utilizzabili per attivare la
sorgente di destinazione.
IMPORTANTE:
Per poter controllare componenti JVC audio e video con il telecomando in dotazione:
• Quando si utilizza il telecomando, puntare il telecomando direttamente verso il sensore remoto su ciascun componente, non sul ricevitore.
• Vedere anche i manuali in dotazione ai vari apparecchi.
• Alcuni VCR JVC accettano due tipi di segnali di controllo—codice telecomando “A” e “B”. Prima di usare il presente telecomando,
verificare che il codice per telecomando del VCR collegato sia impostato su “A”.
Continua a pagina seguente