FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 73

CHIUSURA
Procedere come segue:
❒ tenere sollevato il cofano con una mano e con
l'altra togliere l'asta C fig. 59 dalla sede E, con
movimento inverso a quello di apertura, e
reinserirla nel proprio dispositivo di bloccaggio D;
❒ abbassare il cofano a circa 20 centimetri dal vano
motore, quindi lasciarlo cadere ed accertarsi,
provando a sollevarlo, che sia chiuso
completamente e non solo agganciato in posizione
di sicurezza. In quest'ultimo caso non esercitare
pressione sul cofano, ma risollevarlo e ripetere la
manovra.
AVVERTENZA Verificare sempre la corretta chiusura
del cofano, per evitare che si apra mentre si viaggia.
ATTENZIONE
Eseguire le operazioni solo a vettura
ferma.
All'interno del vano motore viene allocata la
seguente targhetta fig. 60:
PORTAPACCHI/PORTASCI
Gli attacchi di predisposizione B fig. 61, ubicati nelle
zone illustrate in figura, risultano raggiungibili solo
a porte aperte e dopo l'asportazione degli sportelli A
fig. 61 dal padiglione. Presso la Lineaccessori Fiat è
disponibile un portapacchi/portasci specifico per
la vettura. Per il montaggio del portapacchi/portasci
attenersi alle specifiche istruzioni di montaggio
presenti nel kit accessori.
Vettura con barre portatutto longitudinali
Le zone predisposte per gli attacchi sono
contraddistinte da fori di riferimento B fig. 61. I fori B
sono ubicati sulle barre portatutto longitudinali sul
lato rivolto verso mezzeria vettura. Non montare
portapacchi in posizioni diverse di quelle indicate dai
fori B. Presso la Lineaccessori Fiat è disponibile un
portapacchi/portasci specifico per la vettura con
barre portatutto longitudinali. Per il montaggio del
portapacchi/portasci attenersi alle specifiche
istruzioni di montaggio presenti nel kit accessori.
Vettura con tetto apribile
Non è previsto nessun montaggio di portapacchi per
vetture con tetto apribile.
ATTENZIONE
Dopo aver percorso alcuni chilometri
ricontrolla che le viti di fissaggio degli
attacchi siano ben chiuse.
fig. 60
F0W1004
69
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO