FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 161

❒ sganciare e sostituire la lampada;
❒ rimontare la nuova lampada ed eseguire la
procedura inversa rispetto a quanto precedente
descritto.
LUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE (D.R.L.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒ sterzare completamente la ruota;
❒ agire sulle viti A fig. 118 e rimuovere lo sportello
B;
❒ agire sulla molletta C fig. 120 e scollegare il
connettore elettrico D;
❒ ruotare e smontare il portalampada E;
❒ sganciare sostituire la lampada;
❒ rimontare la nuova lampada ed eseguire la
procedura inversa rispetto a quanto precedente
descritto.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Contengono le lampade delle luci di posizione, stop e
indicatori di direzione . Le luci retromarcia e
retronebbia sono invece ubicate sul paraurti
posteriore.
Per sostituire una lampada procedere come segue :
❒ svitare le due viti A fig. 121 dalle rispettive sedi,
tirare delicatamente verso di sé il fanale completo
fino al totale disimpegno delle due mollette di
aggancio (sono fissate a scorrimento D fig. 121 ) e
sganciare il connettore;
❒ svitare le cinque viti B dalle rispettive sedi ed
estrarre il portalampada C fig. 122;
❒ estrarre le lampade, spingendole leggermente e
girandole in senso antiorario;
❒ rimontare la nuova lampada ed eseguire la
procedura inversa rispetto a quanto precedente
descritto.
LUCI 3
°
STOP
Sono a LED e sono ubicate sul portellone bagagliaio.
Per la sostituzione rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
fig. 120
F0W0069
157
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO