Gas di scarico, Gas di scarico del motore, Filtro antiparticolato – OPEL Movano Manuale d'uso
Pagina 106: Convertitore catalitico, Convertitore catalitico 3 105

Guida e funzionamento
105
Gas di scarico
Gas di scarico del motore
9 Pericolo
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore
e può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano nel‐
l'abitacolo, aprire i finestrini. Rivol‐
gersi ad un'officina per eliminare la
causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di
carico aperto, in quanto i gas di
scarico potrebbero entrare nell'a‐
bitacolo.
Filtro antiparticolato
Il filtro antiparticolato previsto per le
motorizzazioni diesel separa le peri‐
colose particelle di fuliggine dal gas di
scarico. Il sistema è corredato di una
funzione autopulente che si attiva au‐
tomaticamente durante la marcia
senza ulteriori notifiche. Il filtro viene
pulito periodicamente bruciando ad
alta temperatura le particelle di fulig‐
gine. Questo processo avviene auto‐
maticamente a velocità superiori
a 48 km/h e può richiedere fino
a 30 minuti. In questo periodo di
tempo, il consumo di carburante po‐
trebbe aumentare leggermente. L'e‐
missione di odori e fumo nel corso di
tale procedimento è un fenomeno
normale.
La pulizia avviene più rapidamente
con regimi e carichi del motore ele‐
vati.
Attenzione
Se il processo di pulizia viene in‐
terrotto più di una volta, si rischia
di provocare gravi danni al motore.
In determinate situazioni,
come ad esempio percorrendo di‐
stanze brevi, il sistema non è in grado
di completare la funzione autopu‐
lente.
Se è richiesta la pulizia del filtro e le
precedenti condizioni di guida non
consentivano la pulizia automatica, la
situazione viene segnalata dall'ac‐
censione della spia A nel quadro
strumenti. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.
Attenzione
I carburanti diversi da quelli elen‐
cati a pagina 3 120, 3 167 po‐
trebbero danneggiare il converti‐
tore catalitico o i componenti elet‐
tronici.
La benzina incombusta causa un
surriscaldamento e danni al con‐
vertitore catalitico. È necessario
quindi evitare di abusare del mo‐
torino di avviamento, vuotare com‐
pletamente il serbatoio del carbu‐
rante e di avviare il motore tramite
spinta o traino.
Torna alla panoramica