Tappo del serbatoio del carburante, Consumo di carburante - emissioni di co2, Informazioni generali – OPEL Corsa Manuale d'uso
Pagina 139: Consumo di carburante - emissioni di co, 138 guida e funzionamento

138
Guida e funzionamento
Attenzione
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro.
Lo sportellino del carburante si trova
sul lato posteriore destro del veicolo.
Con il sistema di chiusura centraliz‐
zata ed il telecomando, lo sportellino
del serbatoio del carburante si
sblocca contemporaneamente alle
portiere.
Aprire lo sportellino del serbatoio.
Sbloccare il tappo del serbatoio del
carburante con la chiave di accen‐
sione, svitarlo e rimuoverlo. Il tappo
del serbatoio del carburante può es‐
sere posato sull'apposita staffa pre‐
sente sullo sportellino del carburante.
Attenzione
Asciugare immediatamente il car‐
burante eventualmente fuoriu‐
scito.
Tappo del serbatoio del
carburante
Utilizzare esclusivamente tappi origi‐
nali. I veicoli con motore diesel sono
dotati di tappi del serbatoio del car‐
burante speciali.
Consumo di carburante -
Emissioni di CO
2
Il consumo di carburante va dai 3,2 ai
9,8 l/100 km.
Le emissioni di CO
2
vanno dai 94 ai
172 g/km.
Informazioni generali
Per i valori specifici per il proprio vei‐
colo fare riferimento al Certificato di
conformità EEC fornito con il veicolo
o ad altri documenti di registrazione
nazionale.
La determinazione del consumo di
carburante è regolata dalla direttiva
R (EC) N° 715/2007 (nella rispettiva
versione più aggiornata).
Anche la specifica delle emissioni di
CO
2
è parte integrante della direttiva.
I valori indicati non garantiscono il
reale consumo di carburante di un
particolare veicolo. Il consumo di car‐
burante dipende inoltre dallo stile di
guida personale e dalle condizioni
della strada e del traffico.
Tutti i valori si basano sul modello
base UE con equipaggiamento stan‐
dard.
Il calcolo dei consumi di carburante
prende in considerazione il peso in
ordine di marcia della vettura, accer‐
tato in conformità con le relative di‐
sposizioni in materia. La presenza di
equipaggiamenti opzionali può
Torna alla panoramica