Sostituzione delle ruote, Cura del veicolo 161 – OPEL Movano Manuale d'uso
Pagina 163

Cura del veicolo
161
18. Se la pressione è superiore a
3,1 bar, regolarla al valore cor‐
retto. Ripetere la procedura finché
non si verifica più alcuna perdita
di pressione.
Se la pressione è scesa al di sotto
di 3,1 bar, il veicolo non deve es‐
sere usato. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.
19. Riporre il kit di riparazione dei
pneumatici sotto il sedile ante‐
riore.
9 Avvertenza
Controllare che ci sia spazio suffi‐
ciente sopra e dietro (almeno
2,15 m / 7 piedi) durante l'apertura
del portellone. In caso di inge‐
stione, rivolgersi immediatamente
a un medico.
Avviso
Le caratteristiche di guida del pneu‐
matico riparato sono gravemente
compromesse, per cui è necessario
sostituire il pneumatico.
Se si sentono rumori anomali o se il
compressore si surriscalda, spe‐
gnere il compressore per almeno
30 minuti.
La valvola di sicurezza incorporata
si apre a una pressione di 7 bar.
Prendere nota della data di sca‐
denza del kit. Dopo questa data, la
sua capacità di sigillatura non è più
garantita. Fare attenzione alle infor‐
mazioni sulla conservazione del fla‐
cone di sigillante.
Sostituire il flacone di sigillante
usato. Smaltire il flacone come pre‐
visto dalle norme applicabili.
Il compressore e il sigillante pos‐
sono essere utilizzati a partire da
una temperatura di circa -30 °C.
Gli adattatori forniti possono essere
usati anche per gonfiare altri oggetti,
quali palloni da calcio, materassi
gonfiabili, canotti gonfiabili e così
via. Essi si trovano sul lato inferiore
del compressore. Per rimuoverli, av‐
vitare il flessibile dell'aria del com‐
pressore e rimuovere l'adattatore.
Sostituzione delle ruote
Alcuni veicoli, invece della ruota di
scorta hanno in dotazione un kit di ri‐
parazione dei pneumatici 3 158.
Eseguire la seguente procedura, at‐
tenendosi a quanto indicato:
■ Parcheggiare il veicolo su una su‐
perficie piana, solida e non scivo‐
losa. Orientare le ruote anteriori di‐
ritte in avanti.
■ Azionare il freno di stazionamento
ed innestare la prima o la retromar‐
cia.
■ Disattivare il sistema delle sospen‐
■ Estrarre la ruota di scorta 3 163.
■ Non sostituire mai più di una ruota
per volta.
■ Utilizzare il martinetto solo per so‐
stituire le ruote in caso di foratura,
non per sostituire i pneumatici in‐
vernali o estivi.
■ Se il terreno sul quale il veicolo è
parcheggiato è morbido, inserire un
pannello solido (spessore max.
1 cm) sotto il martinetto.