Autostrade, Variazioni di percorso, In montagna e in caso di traino – OPEL Insignia Manuale d'uso
Pagina 172: Guida e funzionamento 171

Guida e funzionamento
171
previsto considera la curva caratteri‐
stica ma non considera possibili va‐
riazioni future della curva. Il sistema
può perdere il contatto con l'attuale
veicolo che precede o considerare un
veicolo che non marcia lungo l'effet‐
tiva corsia. Questo può accadere al‐
l'entrata o all'uscita di una curva o se
l'angolazione della curva aumenta
o diminuisce. Se il sistema non rileva
più un veicolo che precede, la spia
A
si spegne.
Se la forza centrifuga in una curva
è troppo alta, il sistema rallenta leg‐
germente il veicolo. Questo livello di
frenata non è concepito per evitare
sbandamenti in curva. Il conducente
deve rallentare prima di entrare in una
curva e, in generale, regolare la velo‐
cità in base al tipo di strada e ai limiti
di velocità vigenti.
Autostrade
Sulle autostrade, regolare la velocità
impostata in base alla situazione
e alle condizioni atmosferiche. Ricor‐
dare sempre che il cruise control
adattivo ha un raggio di visibilità limi‐
tato, un livello di frenata limitato e ri‐
chiede un certo tempo per verificare
se un veicolo si trova sullo stesso per‐
corso di guida o no. Il cruise control
adattivo può non essere in grado di
frenare il veicolo in tempo per evitare
una collisione con un veicolo che pro‐
cede a una velocità molto inferiore
o dopo una cambio di corsia. Ciò vale
in particolare in caso di guida a velo‐
cità sostenuta o di visibilità ridotta
a causa delle condizioni atmosferi‐
che.
In entrata e uscita da un'autostrada, il
cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede
e accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, è necessa‐
rio ridurre la velocità impostata prima
di entrare o uscire dall'autostrada.
Variazioni di percorso
Se un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo con‐
sidererà il veicolo solamente quando
sarà totalmente sullo stesso per‐
corso. È necessario essere pronti ad
agire e premere il pedale del freno se
è necessario frenare velocemente.
In montagna e in caso di traino
Le prestazioni del sistema in monta‐
gna o durante il traino di un rimorchio
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico
e dalla pendenza della strada. Lungo
Torna alla panoramica