Philips 150C4 Manuale d'uso
Pagina 23

Domande Frequenti (FAQs)
R:
Per i monitor LCD, il Tempo di aggiornamento è molto meno importante che per altri monitor. I
monitor LCD emettono un’immagine stabile, senza sfarfallamenti, a 60Hz. Non vi è alcuna differenza
visibile tra 85Hz e 60Hz.
D:
Che cosa sono i file .inf e .icm nel disco di installazione e nel CD-ROM? Come vanno installati i
driver (.inf e .icm)?
R:
Si tratta dei file del driver per il monitor. Segui le istruzioni nel manuale per l’utente per installare
i driver. Il computer potrebbe richiedere i driver del monitor ( file .inf e .icm) o un disco con il driver al
momento dell’installazione del monitor. Segui le istruzioni per inserire il disco driver (sia floppy che
CD-ROM) accluse alla confezione. I driver del monitor (file .inf e .icm file) saranno installati
automaticamente.
D:
Come si regola la risoluzione?
R:
I driver della scheda video/grafica ed il monitor determinano insieme le risoluzioni disponibili.
Puoi selezionare la risoluzione desiderata con Windows® 95/98 attraverso il pannello di controllo
"Proprietà dello schermo/Settaggi".
D:
Che cosa accade se mi perdo mentre sto sistemando i parametri del monitor?
R:
Premere semplicemente il pulsante OSD, quindi selezionare "Reset" per richiamare tutte le
impostazioni di fabbrica originali.
D:
Che cos’è la funzione Auto?
R:
Il tasto di regolazione AUTO ripristina la posizione ottimale dello schermo, la fase e dell’orologio
semplicemente premendo un tasto, senza dover passare attraverso i menu OSD e tasti di controllo.
D:
Il mio monitor non ha corrente (la luce di Power non si accende)? Che cosa devo fare?
R:
Assicurarsi che il cavo di alimentazione in c.a. sia stato collegato alla presa di corrente.
D:
Il modello monitor LCD
può funzionare a corrente alternata?
file:///D|/My%20documents/dfu/B2C/ITALIAN/150C4/safety/saf_faq.htm (2 of 8) [3/2/2004 9:14:13 AM]