Descreening, Nitidezza, Regolazione colore – Kodak I80 Manuale d'uso
Pagina 27: Livello automatico, Impostazioni avanzate

22
A-61195_IT Luglio 2003
Descreening
Fare clic sul pulsante Descreening per accedere a un menu a discesa tramite
il quale è possibile specificare il tipo di documento da acquisire, eliminando
l'effetto moiré* riscontrabile in genere nelle immagini stampate. È possibile
specificare Giornale, Rivista o Catalogo.
* Effetto moiré: un effetto indesiderabile derivante dall'errata angolazione di
sovraesposizione dei mezzitoni.
Nitidezza
Fare clic sul pulsante Nitidezza per accedere a un menu a discesa tramite il
quale è possibile specificare un livello di nitidezza per l'immagine acquisita.
Le impostazioni disponibili sono Bassa, Media, Alta e Molto alta.
Regolazione
colore
Fare clic sul pulsante Regolazione colore per attivare il pulsante
per
la funzione Tonalità / Saturazione / Luminosità.
NOTA: per utilizzare la funzione Tonalità / Saturazione / Luminosità è
necessario che il pulsante Impostazioni avanzate
sia
attivato.
Livello
automatico
Fare clic sul pulsante Livello automatico per aggiungere un'ombreggiatura
e visualizzare un maggior numero di dettagli di un'immagine.
Impostazioni
avanzate
Fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate per visualizzare i sei pulsanti,
Evidenziazione/Ombra, Curve, Bilanciamento colore, Tonalità/Saturazione/
Luminosità, Elimina colore e Impostazioni personalizzate, presenti sul lato
destro della finestra di dialogo.