Master (ottico) – FujiFilm X100F Manuale d'uso
Pagina 162

146
Accessori opzionali
F
Illuminazione: Se l’unità supporta questa funzionalità, scegliere
tra
.
•
J
(PRIORITÀ POTENZA FLASH): guadagnare gamma riducendo
leggermente la copertura.
•
K
(STANDARD): far corrispondere la copertura all’angolo
dell’immagine.
•
L
(PRIOR. COPERT. UNIFORME): aumentare leggermente la
copertura per un’illuminazione più uniforme.
G
Luce LED: Scegliere il modo in cui la luce LED incorporata
funziona durante la fotografi a di immagini fi sse (solo unità
compatibili). come catchlight (
M
/CATCHLIGHT), come
illuminatore ausiliario AF (
N
/AF ASSIST) o come entram-
bi, una catchlight e un illuminatore ausiliario AF (
O
/AF
ASSIST+CATCHLIGHT). Scegliere OFF per disabilitare il LED
durante la fotografi a.
G
Numero di fl ash: Scegliere il numero di volte in cui il fl ash si
attiva ogni volta che si rilascia l’otturatore in modalità MULTI.
*
H
Frequenza: Scegliere la frequenza alla quale il fl ash si attiva in
modalità MULTI.
*
* Il valore completo potrebbe non essere applicato se i limiti del
sistema di controllo fl ash vengono superati.
■ MASTER (OTTICO)
Le opzioni a destra verran-
no visualizzate se l’unità
funziona attualmente come
fl ash master per il controllo
fl ash remoto wireless ottico
FUJIFILM.
MODALITÀ
MASTER(OTTICO)
REGOLAZIONE
FINE
Le unità master e remote
possono essere collocate in
tre gruppi al massimo (A, B
e C) e la modalità fl ash e il
livello fl ash possono essere
regolati separatamente per
ciascun gruppo. Quattro
canali sono disponibili per la comunicazione tra le
unità; canali separati possono essere utilizzati per si-
stemi fl ash diversi o per evitare interferenze quando
più sistemi operano in stretta prossimità.
B
B
B
A
C