FujiFilm X-T1 Manuale d'uso
Pagina 134

118
Problemi e soluzioni
■
■ Scatto
Scatto
Problema
Problema
Soluzione
Soluzione
Non vengono scattate
Non vengono scattate
immagini quando si preme il
immagini quando si preme il
pulsante di scatto.
pulsante di scatto.
• • La scheda di memoria è piena
La scheda di memoria è piena: Inserire una nuova scheda di memoria o eliminare delle immagini (
: Inserire una nuova scheda di memoria o eliminare delle immagini (
P
P 14, 30).
14, 30).
• • La scheda di memoria non è formattata
La scheda di memoria non è formattata: Formattare la scheda di memoria (
: Formattare la scheda di memoria (
P
P 94).
94).
• • I terminali della scheda di memoria sono sporchi
I terminali della scheda di memoria sono sporchi: Pulire i contatti con un panno morbido e asciutto.
: Pulire i contatti con un panno morbido e asciutto.
• • La scheda di memoria è danneggiata
La scheda di memoria è danneggiata: Inserire una nuova scheda di memoria (
: Inserire una nuova scheda di memoria (
P
P 14).
14).
• • La batteria è scarica
La batteria è scarica: Caricare la batteria
: Caricare la batteria
P
P 13) o inserire una batteria di ricambio completamente carica (
13) o inserire una batteria di ricambio completamente carica (
P
P 14).
14).
• • La fotocamera si è spenta automaticamente
La fotocamera si è spenta automaticamente: Accendere la fotocamera (
: Accendere la fotocamera (
P
P 17).
17).
• • La spia di stato era arancione durante la ripresa di un’immagine panoramica
La spia di stato era arancione durante la ripresa di un’immagine panoramica: attendere fi nché la spia di stato non si
: attendere fi nché la spia di stato non si
spegne (
spegne (
P
P 4).
4).
Quando il pulsante di
Quando il pulsante di
scatto viene premuto a metà
scatto viene premuto a metà
appare una macchiettatura
appare una macchiettatura
(“disturbi”) sul monitor o
(“disturbi”) sul monitor o
nel mirino.
nel mirino.
Quando il soggetto è scarsamente illuminato e il diaframma viene ristretto, aumenta il guadagno per aiutare la compo-
Quando il soggetto è scarsamente illuminato e il diaframma viene ristretto, aumenta il guadagno per aiutare la compo-
sizione, il che potrebbe determinare una macchiettatura percepibile quando le immagini sono visualizzate in anteprima
sizione, il che potrebbe determinare una macchiettatura percepibile quando le immagini sono visualizzate in anteprima
sui display. Le immagini scattate con la fotocamera non subiscono conseguenze.
sui display. Le immagini scattate con la fotocamera non subiscono conseguenze.
La fotocamera non mette
La fotocamera non mette
a fuoco.
a fuoco.
• • Il soggetto è vicino alla fotocamera
Il soggetto è vicino alla fotocamera: Selezionare la modalità macro (
: Selezionare la modalità macro (
P
P 41), se disponibile. Se la modalità macro non è
41), se disponibile. Se la modalità macro non è
disponibile, scegliere una modalità di scatto diff erente.
disponibile, scegliere una modalità di scatto diff erente.
• • Il soggetto è lontano dalla fotocamera
Il soggetto è lontano dalla fotocamera: Annullare la modalità macro (
: Annullare la modalità macro (
P
P 41).
41).
• • Il soggetto non è adatto per la messa a fuoco automatica
Il soggetto non è adatto per la messa a fuoco automatica: Usare il blocco della messa a fuoco (
: Usare il blocco della messa a fuoco (
P
P 67) o la messa a fuoco
67) o la messa a fuoco
manuale (
manuale (
P
P 61).
61).
Il Rilevam. intelligente volto
Il Rilevam. intelligente volto
non è disponibile.
non è disponibile.
Il Rilev. Intelligente volto non è disponibile nella modalità di messa a fuoco attuale
Il Rilev. Intelligente volto non è disponibile nella modalità di messa a fuoco attuale: Scegliere una modalità di scatto
: Scegliere una modalità di scatto
diff erente.
diff erente.
Nessun volto rilevato.
Nessun volto rilevato.
• • Il volto del soggetto è oscurato da occhiali da sole, un cappello, capelli lunghi o altri oggetti
Il volto del soggetto è oscurato da occhiali da sole, un cappello, capelli lunghi o altri oggetti: Rimuovere gli ostacoli.
: Rimuovere gli ostacoli.
• • Il volto del soggetto occupa solo una piccola area della foto
Il volto del soggetto occupa solo una piccola area della foto: Modifi care la composizione in modo che il volto del soggetto
: Modifi care la composizione in modo che il volto del soggetto
occupi un’area più grande della foto (
occupi un’area più grande della foto (
P
P 67).
67).
• • La testa del soggetto è inclinata oppure orizzontale
La testa del soggetto è inclinata oppure orizzontale: Chiedere al soggetto di tenere la testa diritta.
: Chiedere al soggetto di tenere la testa diritta.
• • La fotocamera è inclinata
La fotocamera è inclinata: Mantenere la fotocamera orizzontale.
: Mantenere la fotocamera orizzontale.
• • Il volto del soggetto è scarsamente illuminato
Il volto del soggetto è scarsamente illuminato: Eseguire lo scatto in condizioni di luce chiara.
: Eseguire lo scatto in condizioni di luce chiara.
È selezionato il soggetto
È selezionato il soggetto
errato.
errato.
Il soggetto selezionato è più vicino al centro della foto rispetto al soggetto principale. Ricomporre l’immagine o disatti-
Il soggetto selezionato è più vicino al centro della foto rispetto al soggetto principale. Ricomporre l’immagine o disatti-
vare il rilev. volto e inquadrare l’immagine utilizzando il blocco della messa a fuoco (
vare il rilev. volto e inquadrare l’immagine utilizzando il blocco della messa a fuoco (
P
P 67).
67).