FujiFilm X-T2 Manuale d'uso
Pagina 299

277
10
Unità fl ash esterne
Impostazione
Impostazione
Descrizione
Descrizione
D
Compensazione/
potenza fl ash
(gruppo A)
Regolare il livello fl ash per il gruppo selezionato
in base all’opzione selezionata per la modalità di con-
trollo fl ash. Si noti che il valore completo potrebbe
non essere applicato se i limiti del sistema di control-
lo fl ash vengono superati.
•
TTL: regolare la compensazione fl ash.
•
M/MULTI: regolare la potenza del fl ash.
•
TTL%: scegliere l’equilibrio tra i gruppi A e B e rego-
lare la compensazione fl ash complessiva.
E
Compensazione/
potenza fl ash
(gruppo B)
F
Compensazione/
potenza fl ash
(gruppo C)
G
Modalità fl ash
(TTL)
Scegliere una modalità fl ash per il controllo fl ash TTL.
Le opzioni disponibili variano in base al modo ripresa
(P, S, A o M) selezionato.
•
E (FLASH AUTO): il fl ash si attiva solo quando
richiesto; il livello fl ash viene regolato in base alla
luminosità del soggetto.
L’icona A p visualizzata
quando il pulsante di scatto viene premuto a metà
corsa indica che il fl ash si attiverà al momento dello
scatto della foto.
•
F (STANDARD): il fl ash si attiva a ogni scatto, se
possibile; il livello fl ash viene regolato in base alla
luminosità del soggetto.
Il fl ash non si attiva se
non è completamente carico quando l’otturatore
viene rilasciato.
•
G (SINCR. LENTA): combinare il fl ash con tempi
di posa lunghi quando si fotografano soggetti di
ritratto contro uno sfondo di scenario notturno.
Il
fl ash non si attiva se non è completamente carico
quando l’otturatore viene rilasciato.