Bilanciamento del bianco – Nikon D5 Manuale d'uso
Pagina 43

43
Far corrispondere il bilanciamento del bianco alla fonte di luce.
Bilanciamento del bianco
Pulsante
G
➜ C menu di ripresa foto
Opzione
Descrizione
v Auto
Il bilanciamento del bianco è regolato
automaticamente. Per risultati ottimali,
utilizzare obiettivi di tipo G, E o D. Se il flash
opzionale si attiva, i risultati vengono regolati
di conseguenza.
Preserva bianco (riduci colori
caldi)
Normale
Preserva colore luci calde
J Incandescenza
Utilizzare in presenza di luce incandescente.
I Fluorescenza
Utilizzare con:
Lampade ai vapori di sodio
• Luci ai vapori di sodio (usate durante
avvenimenti sportivi).
Fluorescenza calda-bianca
• Luci a fluorescenza calda-bianca.
Fluorescenza bianca
• Luci a fluorescenza bianca.
Fluorescenza fredda-bianca
• Luci a fluorescenza fredda-bianca.
Fluorescenza bianca diurna
• Luci a fluorescenza bianca diurna.
Fluorescenza luce diurna
• Luci a fluorescenza luce diurna.
Alta temp. a vapori merc.
• Fonti di luce con elevata temperatura di
colore (per es. le lampade ai vapori di
mercurio).
H Sole diretto
Utilizzare con soggetti illuminati da sole
diretto.
N Flash
Usare con flash esterni opzionali.
G Nuvoloso
Utilizzare in presenza di luce solare filtrata da
nuvole.
M Ombra
Utilizzare in presenza di luce solare, con soggetti
in ombra.
K Temperatura di colore
Scegliere la temperatura di colore dall'elenco
dei valori.
L Premisurazione manuale
Utilizzare il soggetto, la fonte di luce o la foto
esistente come riferimento per il
bilanciamento del bianco.