Yamaha PSR-E353 Manuale d'uso
Pagina 6

6
PSR-E353 Manuale di istruzioni
Controlli del pannello e terminali
Requisiti di alimentazione........................................12
Uso del leggio ..........................................................13
Collegamento di cuffie (vendute separatamente)
o apparecchiature audio esterne........................13
Collegamento di un footswitch al jack [SUSTAIN] ..13
Accensione/spegnimento ........................................13
Funzione di spegnimento automatico .....................14
Impostazione del volume.........................................14
Selezione dell'impostazione EQ per un suono
ottimale ...............................................................14
Modifica della risposta al tocco della tastiera..........14
Elementi del display e operazioni di base
Esecuzione di una serie di voci strumentali
diverse
Selezione di una voce principale.............................16
Esecuzione della voce "Grand Piano"
(Pianoforte a coda).............................................16
Utilizzo del metronomo ............................................16
Sovrapposizione di una voce Dual..........................17
Riproduzione di una voce Split nell'area
per la mano sinistra ............................................17
Esecuzione con suono migliorato e più spazioso
(Ultra-Wide Stereo).............................................18
Applicazione di effetti al suono................................18
Aggiunta di un'armonia o di un arpeggio.................19
Utilizzo della tastiera a due (modalità Duo)
Utilizzo del database musicale ................................23
Registrazione di un file di stile.................................23
Variazione degli stili: sezioni....................................24
Regolazione del tempo............................................24
Tipi di accordo per la riproduzione degli stili ...........25
Ricerca degli accordi mediante il dizionario
degli accordi........................................................26
Ascolto di una song demo .......................................27
Selezione e riproduzione di una song .....................27
Riproduzione di BGM ..............................................28
Pausa, avanzamento rapido e riavvolgimento
di una song .........................................................28
Cambio della voce della melodia.............................28
Ripetizione da A a B ................................................29
Attivazione/disattivazione di ciascuna parte............29
Suonare dispositivi audio esterni con
gli altoparlanti incorporati
Riduzione del volume di una parte melodica
(funzione Melody Suppressor) ........................... 30
Utilizzo della funzione Lesson (Lezione)
Download del Song Book........................................ 31
Keys To Success..................................................... 31
Ascolto, tempo e attesa........................................... 33
Keys to Success con Listening, Timing o Waiting .. 34
Phrase Repeat ........................................................ 34
Ascolto e sperimentazione del suono degli
accordi (Studio degli accordi)
Ascolto e sperimentazione del suono
di un singolo accordo ......................................... 35
Ascolto e sperimentazione delle progressioni
di accordi di base ............................................... 35
Suono degli accordi con le progressioni
di accordi di una song
Suonare gli accordi insieme all'opzione "Waiting"
della funzione Lesson ........................................ 36
Registrazione delle proprie performance
Struttura delle tracce di una song ........................... 37
Registrazione rapida ............................................... 37
Registrazione su una traccia specificata................. 38
Cancellazione di una song utente........................... 38
Memorizzazione delle impostazioni
di pannello preferite
Memorizzazione delle impostazioni di pannello
nella memoria di registrazione ........................... 39
Richiamo delle impostazioni di pannello
dalla memoria di registrazione ........................... 39
Utilizzo con un computer o un iPhone/iPad
Risoluzione dei problemi .............................. 44
Esempio tratto dal Song Book...................... 46
Elenco delle voci............................................ 56
Elenco dei kit di batteria................................ 61
Elenco delle song .......................................... 64
Elenco degli stili............................................. 65
Elenco dei database musicali ....................... 66
Elenco dei tipi di effetto ................................ 67
Specifiche tecniche ....................................... 69
Indice............................................................... 70
Grazie per avere acquistato questa tastiera digitale Yamaha.
Si consiglia di leggere attentamente questo manuale al fine di sfruttare al massimo le pratiche
e avanzate funzionalità dello strumento.
Si consiglia inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e a portata di mano per successive
consultazioni.
Sommario