Yamaha PSR-S770 Manuale d'uso
Pagina 64

64
Manuale di istruzioni di PSR-S970/S770
Premendo il pulsante [G] (REW) o [H] (FF) viene richiamata una schermata
popup che contiene il numero di misura corrente (o numero Phrase Mark).
Durante la visualizzazione sul display della schermata popup Song Position
(Posizione della Song), è anche possibile regolare il valore.
• Regolazione del tempo
............................... Stessa procedura del tempo dello stile. Vedere a pagina 51.
• Fade-in/out............... Stessa procedura utilizzata con lo stile. Vedere a pagina 52.
È possibile visualizzare la notazione musicale (partitura) della song selezionata.
1
Selezionare una song (punti 1-3 a pagina 62).
2
Premere il pulsante [SCORE] per richiamare il display SCORE.
Utilizzando i pulsanti TAB [E][F] quando la riproduzione della song è stata
arrestata, è possibile esaminare l'intera notazione. All'avvio della riproduzione
della song, una "pallina" inizia a spostarsi all'interno della partitura, indicando
l'attuale posizione.
Utilizzando i pulsanti [1 ]-[8 ], è possibile modificare lo stile della
notazione visualizzato. Per informazioni dettagliate, consultare il Manuale
di riferimento sul sito Web.
NOTA
Il contrassegno di frase è un marcatore
o marker preprogrammato in
determinati dati di song che indica una
posizione specifica all'interno della
song.
Per song che contengono
contrassegni di frase
È possibile modificare l'unità di avvolgimento/
avanzamento premendo il pulsante [D] (BAR)
o [E] (PHRASE MARK).
Per song che non
contengono contrassegni
di frase
Visualizzazione della notazione musicale (partitura)
NOTA
Questo strumento può visualizzare
la notazione musicale della song
registrata o dei file MIDI disponibili
in commercio (solo quelli che
consentono ai dispositivi di indicare
la partitura).
NOTA
La notazione visualizzata è generata
dallo strumento sulla base dei dati
della song. Potrebbero esserci quindi
delle differenze rispetto agli spartiti
della stessa song in commercio,
soprattutto nella visualizzazione di
passaggi particolarmente complicati
o di note molto brevi.