BenQ TH670s Manuale d'uso
Pagina 17

Collocazione del proiettore
17
Ottenere le dimensioni volute per
l'immagine proiettata
La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom (se
disponibile) ed il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata.
Collocare sempre il proiettore su una superficie orizzontale (ad esempio un tavolo) e
perpendicolarmente (formando un angolo retto di 90°) al centro orizzontale dello
schermo. Questo previene la distorsione delle immagini provocate da proiezioni
angolari (o dalla proiezione su superfici angolari).
Se il proiettore è installato a soffitto, deve essere capovolto così che le immagini siano
proiettate leggermente verso il basso.
Come si può osservare nel diagramma di pagina
, con questo tipo di proiezione il
bordo inferiore dell'immagine proiettata è spostato verticalmente rispetto al piano
orizzontale del proiettore. Con l’installazione a soffitto, si fa riferimento al bordo
superiore dell'immagine proiettata.
Se il proiettore si trova distante dallo schermo, le dimensioni dell'immagine proiettata
e la compensazione verticale aumentano proporzionalmente.
Quando si deve determinare la posizione dello schermo e del proiettore, è necessario
tenere conto sia delle dimensioni dell’immagine proiettata, sia delle dimensioni della
compensazione verticale, che sono proporzionali alla distanza del proiettore.
BenQ mette a disposizione una tabella di dimensioni dello schermo che permette di
determinare la posizione ideale del proiettore. Occorre considerare due dimensioni:
la distanza orizzontale perpendicolare dal centro dello schermo (distanza di
proiezione) e l'altezza della compensazione verticale del proiettore dal bordo
orizzontale dello schermo (compensazione).