Collegamento – BenQ TH530 Manuale d'uso
Pagina 18

Collegamento
18
Collegamento
Quando si collega qualsiasi sorgente di segnale al proiettore, effettuare le seguenti
operazioni:
1.
Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento.
2.
Utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna origine.
3.
Inserire saldamente i cavi.
•
Nei collegamenti mostrati qui sotto, alcuni cavi possono non essere stati inclusi col proiettore (vedere
"Contenuto della confezione" nella pagina 9
). È possibile acquistare tali cavi nei negozi di elettronica.
•
Le illustrazioni per il collegamento di seguito sono solo di riferimento. I jack di collegamento posteriori
disponibili sul proiettore variano in relazione al modello di proiettore.
•
Molti notebook non attivano le porte video esterne quando vengono collegati a un proiettore. Di solito
una combinazione di tasti, ad esempio FN + F3 o CRT/LCD, attiva o disattiva lo schermo esterno.
Individuare il tasto funzione con l'etichetta CRT/LCD o il simbolo del monitor sul notebook. Premere
contemporaneamente questo tasto e il tasto FN. Per informazioni sulle combinazioni dei tasti del
notebook, consultare la relativa documentazione.
1.
Cavo VGA
2.
Cavo VGA-DVI-A
3.
Cavo USB
4.
Cavo adattatore Video Component-
VGA (D-sub)
5.
Cavo S-Video
6.
Cavo video
7.
Cavo audio
8.
Cavo HDMI
7
7
7
4
1
2
1
3
5
6
8
Computer notebook
o desktop
Altoparlanti
Dispositivo A/V
Monitor
(DVI)
(VGA)
oppure
oppure