Sbrinamento apparecchio – DE DIETRICH DRP831JE Manuale d'uso
Pagina 11

Sbrinamento apparecchio
199330
Il frigorifero non deve essere sbrinato perchè il ghiaccio si scioglie sulla parete posteriore automaticamente. IL
ghiaccio che si forma sulla parete posteriore durante il funzionamento del compressore, si scioglie durante il
riposo del compressore e le gocce cadono nell’apertura sulla parete posteriore del frigorifero , si depositano nella
vaschetta posta sopra il compressore ed evaporano. Nel caso, che sulla parete posteriore del frigorifero si forma
ghiaccio (3-5 mm), spegnete il frigorifero con la manopola e sbrinatelo manualmente.
• Il congelatore può essere sbrinato quando si forma circa 3-5 mm di ghiacio.
• 24 ore prima di sbrinare il congelatore, attivate il Congelamento intensivo (vedi capitol gestione riguardo alla
produzione dell’apparecchio); cosi gli alimenti si raffreddano ulteriormente. Passato il tempo estraette gli alimenti
e proteggeteli dal scongelamento.
• Spegnete l’apparecchio (vedi capitolo gestione accensione/spegnimento apparecchio) e togliete il cavo dalla
presa.
• Posizionate sul fondo del congelatore le spugne che assorbono ll’acqua sciolta e cambiatele ogni tanto.
• Non sbrinate l’apparecchio con gli apparecchi elettrici (phon per cappelli) – pericolo di vita!
• Non usate le sostanze per sbrinamento perchè sciolgono le parti in plastica e sono dannose per la salute.
• Pulite ed asciugate l’interno dell’apparecchio (vedi capitolo Pulizia apparecchio).
• Prima di inserire gli alimenti, accendete l’apparecchio.
• Sbrinamento del congelatore NO FROST è automatico. La brina che appare ogni tanto sparisce da sola.
Sbrinamento
automatico del
frigorifero
Sbrinamento
automatico del
frigorifero
Sbrinamento
congelatore classico
Sbrinamento
congelatore classico
Sbrinamento
congelatore NO FROST
Sbrinamento
congelatore NO FROST
79
199330Book.indb 79
199330Book.indb 79
22.5.2008 13:28:30
22.5.2008 13:28:30