Pannello dei comandi – DE DIETRICH DFF910JE Manuale d'uso
Pagina 12

• Attorno all'apparecchio vi deve essere
un'adeguata circolazione dell'aria, altri-
menti si può surriscaldare. Per ottenere
una ventilazione sufficiente seguire le istru-
zioni di installazione.
• Se possibile il retro dell'apparecchio do-
vrebbe essere posizionato contro una pa-
rete per evitare di toccare le parti calde o
di rimanervi impigliati (compressore, con-
densatore), evitando così possibili scotta-
ture.
• L'apparecchio non deve essere posto vi-
cino a radiatori o piani di cottura a gas.
• Installare l'apparecchio in modo che la
presa rimanga accessibile.
• Per il collegamento idrico, usare solo sor-
genti d'acqua potabile.
6)
Assistenza tecnica
• Tutti gli interventi elettrici richiesti per gli in-
terventi di assistenza dell'apparecchio de-
vono essere eseguiti da un elettricista qua-
lificato o da una persona competente.
• Gli interventi di assistenza sul prodotto de-
vono essere eseguiti esclusivamente da
tecnici autorizzati e utilizzando solo ricam-
bi originali.
Tutela ambientale
Questo apparecchio non contiene gas
che potrebbero danneggiare lo strato di
ozono nel circuito refrigerante o nei ma-
teriali isolanti. L'apparecchio non deve
essere smaltito assieme ai rifiuti urbani e
alla spazzatura. La schiuma dell'isola-
mento contiene gas infiammabili: lo
smaltimento dell'apparecchio va esegui-
to secondo le prescrizioni vigenti da ri-
chiedere alle autorità locali. Evitare di
danneggiare il gruppo refrigerante, spe-
cialmente nella parte posteriore vicino
allo scambiatore di calore. I materiali
usati su questo apparecchio contrasse-
gnati dal simbolo
sono riciclabili.
Pannello dei comandi
1
2
3
4
5
1
Spia di controllo
2
Regolatore di temperatura
3
Spia di congelamento rapido
4
Tasto Fast Freeze
Tasto di reset dell'allarme acustico
5
Spia di allarme
Accensione
1. Inserire la spina nella presa.
2. Impostare il regolatore di temperatura a
un livello medio, ruotandolo in senso ora-
rio.
3. La spia di controllo si accende ed entra in
funzione un segnale acustico della durata
di 2 secondi per indicare che l'apparec-
chiatura è collegata.
4. La spia di allarme lampeggia ed entra in
funzione l'allarme acustico per indicare
che la temperatura all'interno dell'appa-
recchiatura è troppo alta.
5. Premendo il tasto di congelamento rapi-
do, si spegne l'allarme acustico.
6. Premendo nuovamente il tasto di conge-
lamento rapido, si accende la spia di con-
gelamento rapido. Il congelatore entra in
funzione.
Spegnimento
1. Per spegnere l'apparecchiatura, ruotare
il regolatore di temperatura sulla posizio-
ne "O" facendo entrare in funzione un se-
gnale acustico della durata di 2 secondi.
2. La spia di controllo si spegne.
6) Per gli apparecchi che prevedono un collegamento alla rete idrica
12