Crittografia, Crittografia -20 – TA Triumph-Adler DCC 2726 Manuale d'uso
Pagina 149

Configurazione e registrazione
6-20
Crittografia
Questo metodo abilita la comunicazione con criptatura dei documenti. Questa funzione inibisce l'accesso da
parte di estranei al contenuto degli originali trasmessi. Una volta ricevuti, tali documenti vengono decodificati e
stampati nella loro forma originale. È un metodo particolarmente utile per la trasmissione di documenti riservati
che non devono essere accessibili ad estranei.
IMPORTANTE: È possibile utilizzare questa funzione solo quando si comunica con un fax della stessa marca
che supporta la comunicazione criptata.
Per la codifica e la decodifica degli originali, fax trasmittente e fax ricevente devono utilizzare la stessa chiave
di crittografia a 16 cifre. Se fax trasmittente e fax ricevente utilizzano chiavi di crittografia diverse la
comunicazione criptata non sarà possibile. È pertanto necessario che i due fax abbiano la stessa chiave di
crittografia e un Numero di chiave a 2 cifre preventivamente registrato.
Descrizione delle impostazioni sui fax trasmittente e ricevente
Scansione
degli originali
Stampa degli originali
a
c
i
f
i
d
o
c
e
D
a
c
i
f
i
d
o
C
Cifratura
Sistema di trasmissione
Sistema ricevente
Impostazioni
Fax
trasmittente
Fax ricevente
Pagina di
rifer.
Numero chiave di
crittografia
(A) a 2 cifre
(B) a 2 cifre
Chiave di crittografia
(C) a 16 cifre
(C) a 16 cifre
Nr. chiave registrato in
rubrica (oppure quando il
numero viene composto
direttamente)
(A) a 2 cifre
Numero della casella di
cifratura del fax ricevente
†
(D) a 4 cifre
Numero casella di
cifratura
(D) a 4 cifre
-
Numero chiave
nell'impostazione per la
ricezione
(B) a 2 cifre
†.
Quando il fax riceve i documenti, la casella di cifratura non viene utilizzata.