Restrizione di trasmissione, Restrizione di trasmissione -10 – TA Triumph-Adler DC 6240 Manuale d'uso
Pagina 174

9-10
Impostazioni fax > Restrizione di trasmissione
Restrizione di trasmissione
Questa funzione consente di inviare o ricevere documenti solo se vengono rispettati i requisiti di comunicazione definiti.
L'utilizzo di questa funzione può restringere il numero di interlocutori con i quali è possibile comunicare.
Per poter utilizzare questa funzione, si devono preventivamente configurare le regole di comunicazione (Elenco n.
autor./Elenco ID autor.) e le restrizioni di trasmissione. L'attivazione di questa funzione non influisce sulla normale
attività di invio e ricezione del fax e non richiede alcun intervento da parte dell'operatore. All'avvio della trasmissione o
della ricezione, il sistema esegue la transazione che risponde alle regole di comunicazione specificate; in caso
contrario, la transazione non verrà eseguita e verrà generato un errore. Questa modalità consente di definire un [Elenco
rifiuti] per Limitazione RX; la ricezione da mittenti inseriti in questo elenco o da mittenti il cui numero di fax locale non è
registrato sul fax verrà rifiutata. (È possibile rifiutare o consentire la ricezione da un fax il cui numero non è registrato in
Ricezione da un numero sconosciuto a pagina 9-21).
NOTA
Prima di utilizzare questa funzione, leggere attentamente i prerequisiti, le condizioni
necessarie per stabilire la comunicazione o per rifiutare la ricezione, e consultare i contatti
con i quali si desidera comunicare.
Prerequisiti
Requisiti di autorizzazione
comunicazione
Restrizioni di
invio
• Registrare i numeri di FAX o i
numeri ID autorizzati.* (Vedere
Registrazione di numeri di fax
autorizzati a pagina 9-11 o
Registrazione di N. ID
autorizzato a pagina 9-16).
• Le impostazioni relative alle
restrizioni di invio sono
specificate in [Lista autorizz. +
Rubrica] in Limitazioni TX.
(Vedere Impostazione delle
restrizioni di invio a pagina 9-19).
• Configurare i numeri o gli ID FAX
locali degli altri contatti.
*
Se non viene registrato nessun numero FAX o n. ID autorizzato per il destinatario, l'invio non viene
rifiutato.
• Il numero FAX locale del contatto
corrisponde ad un n. FAX
autorizzato configurato sulla
macchina.
• L'ID FAX locale del destinatario
corrisponde a un ID autorizzato
configurato sulla macchina.
• Quando il numero viene
composto utilizzando la Rubrica
o i tasti one touch, le ultime 4
cifre del numero selezionato
devono corrispondere alle ultime
4 cifre del numero FAX locale del
destinatario. (Non valido per le
trasmissioni manuali).
Restrizioni
di ricezione
• Registrare i numeri di FAX o i
numeri ID autorizzati.** (Vedere
Registrazione di numeri di fax
autorizzati a pagina 9-11 o
Registrazione di N. ID
autorizzato a pagina 9-16).
• Le impostazioni relative alle
restrizioni di ricezione sono
specificate in [Lista autorizz. +
Rubrica] in Limitazioni RX.
(Vedere Impostazione delle
restrizioni per la ricezione a
pagina 9-20).
• Configurare i numeri o gli ID FAX
locali degli altri contatti.
** Se non viene registrato nessun numero FAX o n. ID autorizzato per il mittente, la ricezione non viene
rifiutata.
• Il numero FAX locale del mittente
corrisponde ad un n. FAX
autorizzato configurato sulla
macchina.
• L'ID FAX locale del mittente
corrisponde ad un ID autorizzato
configurato sulla macchina.
• Un numero di fax corrispondente
alle ultime 4 cifre del numero
FAX locale del mittente è
registrato nella Rubrica del
sistema.