TA Triumph-Adler DC 6140L Manuale d'uso
Pagina 440

Appendice-24
PostScript
Linguaggio di descrizione pagina sviluppato da Adobe Systems. Consente di utilizzare funzioni di caratteri flessibili e
grafica altamente funzionale per risultati di stampa di qualità superiore. La versione iniziale di PostScript è stata
introdotta nel 1985 ed è attualmente indicata come Livello 1. La versione Livello 2, compatibile con la stampa a colori
e i linguaggi a 2 byte, come il giapponese, è stata introdotta nel 1990, mentre la versione Livello 3, che supporta
Internet, una gerarchia dei criteri di implementazione e il formato PDF, è stata presentata nel 1996.
PPM (stampe al minuto)
Indica il numero di stampe in formato A4 eseguite in un minuto.
Scala di grigi
Metodo di rappresentazione dei colori in un computer. Le immagini vengono visualizzate solo in sfumature che vanno
dal nero al bianco, senza informazioni sul colore. I livelli di grigio vengono espressi in valori numerici, cioè solo bianco
e nero per 1 bit, 256 livelli di grigio (compresi il bianco e il nero) per 8 bit e 65.536 livelli di grigio per 16 bit.
Selezione carta automatica
Funzione che durante la stampa consente di selezionare automaticamente la carta di formato identico a quello
dell'originale.
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)
Protocollo di trasmissione e-mail tramite Internet o intranet. Viene utilizzato per trasferire messaggi tra i server e per
inviarli dai client ai server.
Subnet Mask
La subnet mask, o maschera di sottorete, è un modo che aumentare la sezione dell'indirizzo di rete di un indirizzo IP.
Una subnet mask rappresenta tutte le sezioni dell'indirizzo di rete come 1 e tutte le sezioni dell'indirizzo host come 0.
Il numero di bit nel prefisso indica la lunghezza dell'indirizzo di rete. Il termine "prefisso" indica un prefisso che viene
aggiunto all'inizio; in questo specifico contesto indica la prima sezione dell'indirizzo IP. Quando si digita un indirizzo
IP, la lunghezza dell'indirizzo della rete può essere specificata dalla lunghezza del prefisso dopo lo slash (/). Ad
esempio, "24" nell'indirizzo "133.210.2.0/24". In questo modo, "133.210.2.0/24" denota l'indirizzo IP "133.210.2.0"
con un prefisso di 24 bit (sezione di rete). Questo nuova sezione dell'indirizzo di rete (che in origine è parte
dell'indirizzo host) introdotta dalla subnet mask è denominata indirizzo subnet. Quando si immette la subnet mask,
verificare che DHCP sia impostato su Off.
TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol)
TCP/IP è una suite di protocolli di rete che definisce gli standard di trasmissione dei dati per la comunicazione in rete
tra computer e altre periferiche.
TCP/IP (IPv6)
TCP/IP (IPv6) è un protocollo basato sull'attuale protocollo Internet, TCP/IP (IPv4). IPv6, protocollo Internet di
prossima generazione, amplia lo spazio indirizzo disponibile; risolve in tal modo la carenza di indirizzi del protocollo
Ipv4, introducendo al contempo una serie di miglioramenti quali una funzionalità di sicurezza addizionale e la capacità
di assegnazione delle priorità alle trasmissioni dei dati.
TWAIN (Technology Without Any Interested Name)
Specifica tecnica per il collegamento ai computer di scanner, fotocamere digitali e altre apparecchiature di
acquisizione dati. I dispositivi TWAIN compatibili consentono di elaborare le immagini utilizzando software grafici
specifici. La specifica TWAIN viene adottata da numerosi programmi grafici (ad es. Adobe Photoshop) e OCR.