Utilizzo della casella documenti, Cos'è una casella documenti, Utilizzo della casella documenti -43 – TA Triumph-Adler DC 2435 Manuale d'uso
Pagina 143

Funzioni di base
3-43
3
Utilizzo della Casella documenti
Cos'è una Casella documenti?
La casella documenti è un'area del disco fisso in cui è possibile salvare documenti da utilizzare
successivamente o da condividere con più utenti.
La casella documenti consente di accedere a quattro tipi di caselle che offrono le seguenti funzioni.
Casella personalizzata...pagina 7-2
La casella personalizzata è una casella che si può creare all'interno della Casella documenti per memorizzare
dei dati, richiamabili in un secondo momento. L'utente può creare o eliminare una Casella personalizzata e
sottoporre i dati memorizzati a diverse elaborazioni:
• Creazione di una casella...pagina 7-2
• Memorizzazione di documenti in una casella personalizzata...pagina 7-4
• Stampa di un documento in una casella personalizzata...pagina 7-5
• Invio di un documento da una casella personalizzata...pagina 7-7
• Trasferimento/Copia/Unione di documenti in una casella personalizzata...pagina 7-10
• Eliminazione di documenti da una casella personalizzata...pagina 7-13
Casella lavori
Nella Casella lavori vengono archiviati i dati di stampa, temporanei o permanenti, da utilizzare con le opzioni di
lavoro, quali Stampa privata, Lavoro memorizzato, Copia veloce, Controlla e mantieni, Ripetizione copia e
Sovrapposizione modulo, descritte oltre nel manuale.
Nella casella documenti, è possibile accedere a quattro caselle lavori distinte che corrispondono alle opzioni
lavoro sopra elencate. L'utente non può creare o eliminare le Caselle lavoro.
NOTA:
È possibile programmare l'eliminazione automatica dei documenti temporanei archiviati nelle
caselle lavoro. Per i dettagli, vedere Eliminazione lavori memorizzati a pagina 7-19.
Casella Stampa privata/Lavoro memorizzato
Un lavoro di Stampa privata potrà essere stampato solo previo sblocco del lavoro da pannello comandi. Se un
lavoro viene inviato da un programma software, specificare un codice di accesso di 4 cifre nel driver di stampa.
Per poter stampare il lavoro, è necessario immettere il codice di accesso sul pannello comandi. Questa funzione
è utile per garantire la riservatezza del lavoro di stampa. I dati verranno cancellati al termine della stampa
oppure dopo lo spegnimento dell'interruttore principale.
Con la funzione Lavoro memorizzato, i codici di accesso non sono obbligatori, ma possono essere specificati
nel driver di stampa se è richiesta la stampa protetta da PIN. In questo caso, è necessario immettere il codice
di accesso per stampare i lavori memorizzati. Dopo la stampa, i dati di stampa verranno memorizzati sul disco
fisso e sarà possibile stamparli ogniqualvolta necessario.
Casella Copia veloce/Controlla e mantieni...pagina 7-15
L'opzione di copia veloce facilita la stampa di ulteriori copie di un documento già stampato. Se viene attivata
l'opzione Copia veloce e se la stampa viene eseguita utilizzando il driver di stampa, i dati di stampa verranno
memorizzati nella casella per i lavori di copia veloce. Se sono richieste copie addizionali del lavoro, è possibile
stampare nuovamente il numero necessario dal pannello comandi. L'impostazione predefinita consente di
memorizzare fino a 32 documenti. Se il sistema viene spento, tutti i lavori memorizzati saranno cancellati.