Commutazione automatica fax/telefono, Commutazione automatica fax/telefono -5, Nota – TA Triumph-Adler DC 2316 Manuale d'uso
Pagina 39

Funzionamento di base
GUIDA ALLE FUNZIONI
4-5
Commutazione automatica FAX/telefono
Questa modalità è utile quando si utilizza una sola linea telefonica per telefono e
FAX. I FAX vengono ricevuti automaticamente, per le chiamate vocali il facsimile
squilla.
IMPORTANTE: Per rispondere alle chiamate è necessario collegare al facsimile un
telefono esterno (non incluso). Al mittente (l'altra parte) viene addebitata la chiamata
quando il telefono squilla per un tempo specificato, anche se il destinatario (voi) non
risponde alla chiamata.
NOTA:
Selezionare Automatica in Impostazioni ricezione fax. Per ulteriori
informazioni, consultare Impostazioni della modalità di ricezione a pagina 5-1.
[Diagramma di flusso per la ricezione]
NOTA:
Il FAX può essere ricevuto manualmente al completamento della
conversazione. Consultare Ricezione manuale di FAX a pagina 4-4. Il numero di
squilli può essere modificato. Consultare Impostazione del numero di squilli a
pagina 5-2.
Il facsimile non è compatibile con ricezione TAD e commutazione remota.
FAX
FAX
Telefono
Il mittente invia un FAX
utilizzando la trasmissione
automatica.
Il mittente invia manualmente
un FAX.
Il mittente telefona.
Il facsimile e il telefono esterno squillano per un numero di volte specificato
(il numero di squilli può essere modificato).
Arriva il FAX (l'addebito della chiamata inizia da questo momento).
Il documento inviato dal
mittente viene ricevuto
automaticamente (ricezione
automatica FAX).
Il facsimile squilla per 30 secondi (il telefono esterno non squilla;
se il ricevitore non viene sollevato entro 30 secondi, il facsimile
riceve il documento).
È possibile rispondere alle chiamate sollevando il ricevitore e
premendo [Stop/Annulla] sul pannello comandi.
Quando il mittente ha avviato
la trasmissione, premere
[Avvio], quindi
[2](2.Ricevi) sui tasti
numerici per avviare la
ricezione.