Funzione margini/centra, Rilegatura sul retro, Funzione margini/centra -24 – TA Triumph-Adler DC 2230 Manuale d'uso
Pagina 41: Funzione margini/centra -25

Funzioni di copia
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
1-25
Funzione Margini/Centra
La funzione Margini/Centra consente di spostare l'immagine originale in
modo da creare uno spazio per la rilegatura sul margine sinistro (o destro)
o sul margine superiore (o inferiore).
Quando la copia viene eseguita su fogli di formato diverso dall'originale, è
possibile centrare l'immagine originale.
Sono disponibili i seguenti intervalli di valori per la larghezza dei margini.
Rilegatura sul retro
Quando si esegue la copia in fronte/retro, è possibile specificare il margine
sul retro.
Automatico
Se viene selezionata l'opzione [Automatico], i margini sinistro e destro
del lato fronte vengono riportati al contrario sul lato retro. Ad esempio, se
il margine sinistro specificato per il fronte è 10 mm, il margine destro sul
retro risulterà di 10 mm. Allo stesso modo, i valori di larghezza dei margini
superiore e inferiore del retro corrisponderanno a quelli sul fronte.
Funzione per l'impostazione distinta dei margini sul fronte e sul retro
È possibile specificare separatamente i margini per il fronte e per il retro.
NOTA:
È possibile impostare un valore predefinito per la larghezza dei
margini. Vedere Margine predefinito a pagina 6-31 per ulteriori informazioni.
1
Premere il tasto Copiare.
2
Premere [Layout/Modifica] e, quindi, [Margini/Centra].
3
Premere [Margine] per selezionare la modalità di copia con margine.
Utilizzare i tasti [+] e [–] per immettere i valori relativi ai margini in Dest/
sinist e Sup/inf. Premere [Tasti num.] se si desidera immettere i valori
tramite i tasti numerici.
Modello
Larghezza margine
Modelli che
utilizzano i formati
del sistema
anglosassone
Da –0,75 a 0,75" (con incrementi di 0,01")
Modelli che
utilizzano i formati
del sistema metrico
Da –18 a 18 mm (con incrementi di 1 mm)