TA Triumph-Adler DC 2116 Manuale d'uso
Pagina 151

Altre funzioni del fax
5-55
Comunicazione con documenti criptati (comunicazione criptata)
La comunicazione criptata prevede la criptazione dei documenti prima di effettuarne la
trasmissione. In questo modo si impedisce l'accesso al contenuto dei documenti da parte di
individui non autorizzati, anche se questi sono in grado di intercettare la trasmissione.
I documenti vengono quindi decriptati e stampati nella loro forma iniziale solo dopo essere stati
ricevuti dal destinatario. Questa funzione, quindi, è particolarmente utile quando occorre inviare
informazioni strettamente riservate.
Note
•
È possibile eseguire la funzione di comunicazione criptata solo se anche il fax dell'interlocutore
dispone della stessa funzionalità.
•
Affinché la criptazione e la decriptazione dei documenti venga correttamente eseguita, sia il
mittente sia il destinatario del fax devono usare lo stesso codice criptato a 16 caratteri. Se il
codice criptato utilizzato dal mittente e dal destinatario non è ESATTAMENTE lo stesso, non
sarà possibile effettuare alcuna comunicazione criptata. Di conseguenza, sia il mittente sia il
destinatario devono stabilire in anticipo il codice criptato da utilizzare e quindi registrarlo in un
ID codice criptato a 2 cifre
.
Configurazione del fax mittente e del fax di destinazione
Nota
Assicurarsi che le impostazioni indicate con la stessa lettera fra parentesi siano registrate
utilizzando ESATTAMENTE gli stessi numeri o caratteri, a seconda del caso.
Impostazioni
Fax mittente
Fax di
destinazione
Pagina di
riferimento
ID codice criptato
(A) 2 cifre
(B) 2 cifre
Codice criptato
(C) 16 caratteri
(C) 16 caratteri
Codice criptato registrato nel tasto
"One Touch" corrispondente
(A) 2 cifre
Box codici criptati del fax di
destinazione
(D) 4 cifre
Numero di box codici criptati
(D) 4 cifre
Codice del box codici criptati
(B) 2 cifre