Specifiche della carta, Selezione della carta corretta – TA Triumph-Adler DC 2116 Manuale d'uso
Pagina 133

Appendice
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
Appendice-3
Specifiche della carta
Nella tabella riportata di seguito sono riepilogate le specifiche base della
carta. I dettagli relativi sono forniti nella pagine successive.
Selezione della carta corretta
In questa sezione vengono descritte le linee guida generali per la
selezione della carta.
Stato
Evitare di utilizzare carta piegata ai bordi, arricciata, sporca, strappata,
groffata o contaminata con filaccia, argilla o altri frammenti di carta.
L'uso di carta in queste condizioni può portare a stampe illeggibili e
inceppamenti della carta oltre a ridurre la durata della macchina. In
particolare, evitare di usare carta patinata o sottoposta ad altri trattamenti
superficiali. La superficie della carta deve essere il più possibile uniforme
e liscia.
Composizione
Non usare carta patinata o trattata in superficie contenente plastica o
carbone. Il calore di fusione può infatti causare il rilascio di esalazioni
nocive.
La carta da lettera deve contenere almeno l'80 % di pasta di legno. Il
restante 20 % deve essere costituito da cotone e altre fibre.
Elemento
Specifica
Peso
Cassetto: da 60 a 105 g/m²
Vassoio multi-bypass: da 60 a 163 g/m²
Spessore
Da 0,086 a 0,110 mm
Precisione
dimensionale
±0.7 mm
Quadraticità degli
angoli
90° ±0.2°
Contenuto umidità
4 % al 6 %
Direzione della grana
Grana lunga
Contenuto pasta di
legno
80 % o superiore