Carta speciale – TA Triumph-Adler DC 2060 Manuale d'uso
Pagina 147

Specifiche
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
5-5
Se la carta è notevolmente arricciata in una direzione, ad esempio quando la carta
è già stampata su un lato, provare ad arrotolare la carta nella direzione opposta per
neutralizzare l'arricciatura.
Proprietà elettrostatiche: Durante il processo di stampa, la carta viene caricata
elettrostaticamente per attirare il toner. La carta deve essere in grado di rilasciare
questa carica in modo che i fogli stampati non rimangano attaccati gli uni agli altri nel
vassoio di uscita.
Bianchezza: Il contrasto della pagina stampata dipende dalla bianchezza della
carta. La carta più bianca offre un aspetto più nitido e brillante.
Controllo qualità: Formati foglio non uniformi, angoli non quadrati, bordi logori, fogli
uniti e bordi ed angoli spiegazzati possono causare diversi malfunzionamenti della
macchina. Un fornitore di carta di qualità deve fare particolare attenzione affinché
questi problemi non si verifichino.
Imballaggio: La carta deve essere imballata in una scatola di cartone resistente per
evitare danni durante il trasporto. Carta di qualità proveniente da fornitori affidabili è
in genere imballata in modo corretto.
Carta che ha subito trattamenti speciali: Sconsigliamo di usare i tipi di carta
seguenti, anche se soddisfano le specifiche di base. Prima di usare questi tipi di
carta, acquistarne una piccola quantità ed eseguire delle stampe di prova.
•
Carta lucida
•
Carta filigranata
•
Carta con superficie non uniforme
•
Carta perforata
Carta speciale
Questa sezione descrive come copiare su carta e materiali speciali.
La copiatrice supporta i tipi di carta e materiale seguenti.
•
Lucidi
•
Carta prestampata
•
Carta da lettera
•
Carta riciclata
•
Carta fine (da 45 g/m² a meno di 60 g/m²)
•
Carta intestata
•
Carta colorata
•
Carta perforata
•
Buste
•
Cartoline
•
Carta spessa (da 106 g/m² a 200 g/m²)
•
Carta di alta qualità
Scegliere carta e materiali di stampa concepiti espressamente per copiatrici e
stampanti (del tipo fusione a caldo). Usare il vassoio universale per i lucidi, la carta
fine e spessa, le buste e le cartoline.