Impostazioni rete locale (a seconda del modello), Impostazioni rete locale, P. 3-11 – TA Triumph-Adler MFP 980 Manuale d'uso
Pagina 45: Mpostazioni, Rete, Locale, Seconda, Modello, Configurazione automatica, Configurazione manuale

Configurazione dell'apparecchio
3-11
Date en cours : 31 März 2004
\\Sct01002\BE31-DOC\DOC 31 - En cours\Travaux en cours\Fax\MFF\MFF 254 444 224A_LU MFF SMS Sagem ITAL version 2\Configuration
IT.fm
I
MPOSTAZIONI
RETE
LOCALE
(
A
SECONDA
DEL
MODELLO
)
Il vostro apparecchio appartiene ad una nuova generazione di fax che si possono integrare nella
rete locale dell'utente, come un PC. Infatti grazie alla scheda integrata di accesso alla rete locale,
potete inviare i vostri documenti tramite un server di messaggeria locale SMTP/POP3 (interno o
esterno a seconda delle impostazioni del proprio server di messaggeria).
Per sfruttare appieno le opzioni di rete disponibili, devono essere effettuate le impostazioni
descritte nelle sezioni seguenti:
• le impostazioni per la rete locale, per integrare il fax alla propria rete locale,
• le impostazioni di messaggeria, affinché tutte le E-mails siano gestite automaticamente dal
server di messaggeria.
Attenzione -
Nonostante siano piuttosto semplici, le impostazioni di rete necessitano a volte
di una buona conoscenza della configurazione della propria rete. Se nella vostra azienda c'è una
persona che se ne occupa, si consiglia di consultarla per le seguenti impostazioni.
I
MPOSTAZIONI
RETE
LOCALE
Configurazione automatica
Si consiglia di effettuare una configurazione manuale dell'apparecchio.Tuttavia potete usare la
configurazione automatica dei parametri per la rete locale se si dispone, sulla propria rete locale,
di un server di messaggeria di tipo DHCP o BOOTP che è in grado di attribuire dinamicamente
degli indirizzi alle periferiche presenti in rete.
Per configurare automaticamente i parametri di rete locale:
2531 OK - IMPOSTAZIONI / RETE / CONFIGURAZIONE
Selezionare
AUTOMATICO
, poi confermare premendo
OK
. L'apparecchio cerca sulla rete
locale un server DHCP o BOOTP che gli possa attribuire dinamicamente i parametri
necessari (sul display appare
AUTOCONF. IN CORSO
).
Verificare, quando non appare più il messaggio
AUTOCONF. IN CORSO
sul display, se i
parametri Indirizzo IP, Subnet mask e router siano registrati correttamente. Altrimenti è
necessario effettuare una configurazione manuale (si veda il punto successivo).
Configurazione manuale
Per configurare il vostro apparecchio manualmente, dovete disporre delle informazioni abituali
che permettono di parametrizzare una periferica (indirizzo IP, Subnet mask, router).
Per configurare manualmente i parametri di rete locale:
2531 OK - IMPOSTAZIONI / RETE / CONFIGURAZIONE
Selezionare
MANUALE
, poi confermare premendo
OK
.