Modo automatico senza segreteria, Modo manuale, I menù – TA Triumph-Adler FAX 720 Manuale d'uso
Pagina 13: Accedere ai menù, Ophqsulqflsdohdffhvvrdoohixq]lrql

4
Introduzione
Quando il vostro apparecchio suona, esso risponde dopo alcuni squilli ed emette l’annuncio della vostra
segreteria:
• se è una chiamata fax, esso passa automaticamente in modalità di ricezione dei fax,
• se è una chiamata vocale, il vostro corrispondente potrà lasciarvi un messaggio sulla segreteria.
❑
voi potete regolare il numero di squilli prima che l'apparecchio risponda automaticamente (fate riferi-
mento al § Numero di squilli prima della risposta automatica, pagina 15).
0
2'2
$8720$7,&2
6(1=$
6(*5(7(5,$
Il vostro apparecchio seleziona automaticamente le chiamate prima di presentarvele. Vi metterete in questa
modalità se ricevete molti fax e non volete essere disturbati dalla loro ricezione.
Esso sgancia automaticamente senza farvi sentire la suoneria
(*)
, ed emette al vostro corrispondente un messaggio
di risposta con l'invito a pazientare (esempio: "Un momento per piacere"), quindi:
• se è una chiamata fax, passa in modalità ricezione di fax,
• se è una chiamata vocale, esso suona (suoneria d’allerta) per 30 secondi
(**)
durante i quali il vostro corris-
pondente sente una tonalità di suoneria. Voi potete allora sganciare e parlare con lui. Altrimenti, il vostro
corrispondente potrà lasciarvi un messaggio in segreteria che si attiverà allo scadere dei 30 secondi ed emet-
terà il vostro annuncio.
0
2'2
0$18$/(
Il vostro apparecchio si comporta prima di tutto come un telefono; sceglierete questa modalità se ricevete pochi
fax. In questa modalità, il vostro apparecchio non risponde mai automaticamente (salvo dopo 10 squilli se
l'interrogazione a distanza è autorizzata; esso emette allora l'annuncio o dei beep sonori se l'annuncio non è stato
registrato).
,
0(1Õ
$
&&('(5(
$,
0(1Õ
Come descritto nei capitoli seguenti, il vostro apparecchio dispone di numerose funzioni accessibili da dei menù,
che permettono di impostarle e di modificarle: registrare una rubrica di corrispondenti, memorizzare i fax ricevuti
o spediti, impostare il numero degli squilli, ecc.
Come potete constatare nella guida dei menù, le funzioni sono numerate in un menù principale (Es.: 1. Rubrica),
a partire dal quale accederete in seguito alle diverse impostazioni della funzione selezionata (Es.: 1.1 Aggiungere,
1.2 Consultare, 1.3 Modificare o 1.4 Sopprimere una scheda della rubrica).
(*)
Le postazioni telefoniche in parallelo sul vostro impianto, se ci sono, squilleranno normalmente.
(**)
Le altre postazioni telefoniche in parallelo non squilleranno.
,OPHQSULQFLSDOHDFFHVVRDOOHIXQ]LRQL
+
Premere il tasto
0.
,VRWWRPHQDFFHVVRDOOHLPSRVWD]LRQLGHOOHIXQ]LRQL
+
Premere il tasto
per selezionare la riga precedente.
+
Premere il tasto
per selezionare la riga seguente.
+
Premere il tasto
2. per convalidare e passare al menù successivo.