Tcp/ip (abilita/disabilita tcp/ip), Impostaz. ipv4 (impostazioni tcp/ip ipv4) – TA Triumph-Adler CLP 4635 Manuale d'uso
Pagina 120

4-58
Utilizzo del pannello comandi
TCP/IP (Abilita/Disabilita TCP/IP)
Il sistema TCP/IP si riferisce al sistema Internet che presenta una
struttura a 5 livelli costituita da livello interfaccia, livello collegamento,
livello rete (IP), livello trasporto (TCP/UDP) e livello applicazione.
Il livello interfaccia è il livello chiave di un sistema TCP/IP che rende
disponibile un'interfaccia virtuale, indipendente dal collegamento (linea di
comunicazione: passaggio di strutture (frame relay) o Ethernet, ecc.), al
modulo IP (livello IP). Il modulo IP può utilizzare questa interfaccia
virtuale (indipendente dal tipo di collegamento) per scambiare i pacchetti
IP con il livello collegamento.
1
Nel menu Config. TCP/IP, utilizzare U o V per selezionare TCP/IP.
2
Premere [OK]. Si apre la schermata del menu TCP/IP.
3
Premere U o V per abilitare o disabilitare TCP/IP.
4
Premere [OK]. La configurazione TCP/IP è impostata e ricompare il
menu Config. TCP/IP.
Impostaz. IPv4 (impostazioni TCP/IP IPv4)
Selezionare questa opzione per definire le impostazioni di TCP/IP (IPv4).
1
Nel menu Config. TCP/IP, utilizzare U o V per selezionare
Impostaz. IPv4.
2
Premere [OK]. Si apre la schermata del menu Impostaz. IPv4.
Le opzioni disponibili in Impostazioni TCP/IP (IPv4) sono le seguenti:
• DHCP (Impostazione DHCP)
• Indirizzo IP (Impostazione indirizzo IP)
• Subnet Mask (Impostazione Subnet Mask)
• Gateway default (configurazione gateway)
• Bonjour (Impostazione Bonjour)
IMPORTANTE Le opzioni DHCP, indirizzo IP, subnet mask, gateway
e Bonjour per TCP/IP (Impostaz. IPv4) vengono visualizzate quando
TCP/IP è abilitato.
TCP/IP:
a
b
1 Off
2 *On
Impostaz. IPv4:
a
b
1 DHCP
2 Indirizzo IP
3 Subnet Mask
[ Esci ]