Carta speciale – TA Triumph-Adler CLP 4532 Manuale d'uso
Pagina 13

Gestione della carta
1-7
Carta speciale
È possibile usare i tipi di carta speciale elencati di seguito.
Utilizzare carta venduta specificatamente per l'utilizzo con le copiatrici o stampanti
(tipo heat-fusing). Quando si utilizzano lucidi, etichette, carta sottile, buste, cartoline o carta
spessa, alimentare la carta dal vassoio Bypass.
Poiché la carta speciale presenta una composizione e una qualità notevolmente variabili, è più
probabile che tale tipo di carta causi dei problemi durante la stampa rispetto alla carta pregiata
bianca. Si declina ogni responsabilità se durante la stampa su carta speciale viene rilasciata umidità
che causa danni alla macchina o all'operatore.
NOTA:
prima di acquistare un tipo di carta speciale, provare un campione sulla macchina e
verificare che la qualità di stampa sia soddisfacente.
Lucido
I lucidi devono essere in grado di sopportare il calore
di fusione prodotto durante il processo di stampa.
Si consiglia di utilizzare il prodotto 3M CG3700
(Letter, A4).
I lucidi devono essere caricati nel vassoio Bypass con
il lato lungo rivolto verso la stampante.
Quando si estraggono i lucidi (ad esempio, per
eliminare inceppamenti), tenerli per i bordi per evitare
di lasciarvi delle impronte.
Etichette
Le etichette devono essere alimentate dal vassoio Bypass.
La regola di base per la stampa su etichette adesive è che l'adesivo non deve mai toccare nessuna
parte della macchina. Se la carta adesiva si attacca al tamburo o ai rulli, si possono verificare danni
alla macchina.
Tipo di carta da utilizzare
Tipo di carta da selezionare
Carta sottile (da 60 a 64 g/m²)
Velina
Carta spessa (da 90 a 220 g/m²)
Spessa
Carta colorata
Colorata
Carta riciclata
Riciclata
Lucidi per proiezione
Lucido
Cartoline
Cartoncino
Buste
Busta
Etichetta
Etichette
Carta prestampata
Prestampata
Vassoio Bypass