RISCO Group Vitron WL Glass Break Detector Manuale d'uso
Pagina 2

© RISCO Group 12/08
5IN1072
7. Componenti Principali della Scheda Elettronica
ANTENNA
SW2
SW1
J4
J3
BA
TT
1
RF POWER
HIGH/LOW
SUPERVISION
15/65 Min.
©
RISCO
LED
2
6
5
7
10
8
3
1
9
4
# Description
1
Scheda elettronica
2
Supporti per la batteria
3
J3 – Ponticello potenza RF
4
J4 – Ponticello timer supervisione radio
5
Interruttore tamper antiapertura
6
Interruttore tamper antirimozione
7
Microfono
8
Antenna
9
Indicatore a LED
10
Foro di posizione
8. Configurazione
Comunicazione
Trasmettitore/Ricevitore
Il sensore ViTRON Via Radio ha 3 modalità di
funzionamento:
Normale: Ogni suono forte simile al battere delle mani,
fischio o tintinnio delle chiavi deve produrre un
lampeggio del LED del ViTRON . Se questo avviene
significa che il sensore è attivo. Per risparmiare
assorbimento di corrente, il LED si attiva fino a 800
volte al giorno.
Allarme
: Quando una condizione di rottura vetro valida
si presenta il LED si illumina costantemente per 2
secondi e viene inviato un allarme.
Test
: Vedere il paragrafo sui test.
9. Taratura e Test
Per effettuare un’accurata verifica di funzionamento
del sensore ViTRON Via Radio usare
ESCLUSIVAMENTE il Tester ViTRON RG65 di Risco
Group. Il Tester RG65 è stato specificatamente
costruito e calibrato per ottenere una precisa verifica di
copertura dei sensori ViTRON .
Nota:
Tutti i test devono essere finalizzati a riprodurre le peggiori
condizioni di rilevazione in modo da garantire i limiti estremi di
rilevazione. Tutti i test, per essere veritieri, devono essere
eseguiti lasciando tende, veneziane o tessuti vari nella loro
posizione naturale..
Fase 1: Accesso alla Modalità Test
Il ViTRON Via Radio attiva la modalità test quando si
eseguono le seguenti operazioni:
1.
Dopo aver chiuso il coperchio frontale, il ViTRON
entra in modalità test per 2 minuti.
2.
Usando il tester RG65 - Posizionare il simulatore
RG65 a 1 metro di distanza dal sensore ViTRON .
Impostare il selettore inferiore dell’RG65
sull’impostazione CODE e premere il pulsante di
funzionamento del tester. Il ViTRON lampeggerà
una volta ogni 3 secondi, costantemente per un
periodo di 2 minuti.
Fase 2: test dell’Alta Frequenza (audio)
Posizionare il tester RG65 vicino al vetro da proteggere
nella posizione più lontana orientandolo verso il
sensore ViTRON . Impostare il selettore inferiore
dell’RG65 sulla posizione GLASS e quello superiore sul
tipo di vetro che si vuole proteggere: Plate (normale),
Temperated (temperato), Wired/Laminated
(antisfondamento). Generare il suono di rottura del
vetro premendo il pulsante apposito (MANUAL per una
singola riproduzione di rottura o AUTO per una
sequenza periodica di suoni di rottura). Verificare che il
LED del ViTRON si illumini per 2 secondi e che venga
trasmesso un messaggio d’allarme
.
Fase 3: Test Ambientale
Questo test viene eseguito per verificare le interferenze
prodotte da condizioni ambientali o strutturali.
Per eseguire questo test attivare tutte le
apparecchiature domestiche nell’area protetta che
potrebbero interferire con il sensore ViTRON ,
includendo condizionatori, ventilatori, radio, ecc.
Se si verificano interferenze riposizionare il sensore
ViTRON in una posizione diversa e riprocedere alla
verifica di funzionamento con il tester RG65.
Spegnere tutti gli apparecchi che potrebbero interferire
e attendere finché l’unità non torna alla modalità
NORMALE.
Nota:
Il ViTRON Via Radio ritorna in modalità normale dopo 2 minuti.
Impostando in qualsiasi momento il tester RG65 in posizione
“CODE” e premendo il pulsante “MANUAL” si attiveranno altri 2
minuti di modalità test.
Fase 4: Test utente
Il ViTRON Via Radio può essere testato dall’installatore
o dall’utente quando è in modalità NORMALE di utilizzo
battendo le mani, fischiando o scuotendo un mazzo di
chiavi in prossimità del sensore. Il LED lampeggerà e
nessuna segnalazione verrà inviata.
10. Impostazione dei Ponticelli
11. Specifiche Tecniche
Elettriche
Assorbimento di
corrente (standby)
22uA a 3 Vcc, senza segnale
acustico
10 mA a 3 Vcc (max. con LED
acceso)
Assorbimento di
corrente
(trasmissione in
allarme)
15 mA a 3 Vcc (max. con LED
spento)
Tipo di modulazione
ASK
Autonomia batteria
3 anni, con supervisione a 65
minuti
Trasmissione
Supervisione
Ogni 15/65 minuti
Codice di indirizzo
Casuale su 16 Milioni di
combinazioni
Portata radio
300 metri in campo aperto
Requisiti di
alimentazione
CR123A 3V al litio
Frequenza
RWT6G086800A - 868.65 MHz
RWT6G433800A - 433.92 MHz
Fisiche
Dimensioni (AxLxP)
87 x 50.7 x 28.6 mm
Ambientali
Temperatura di
stoccaggio e di
funzionamento
Da 0°C a 50°C
Immunità RF
Conforme alla normativa
EN50130-4
12. Informazioni per l’ordine
Codice Prodotto
Descrizione
RWT6G086800A
Wireless ViTRON - 868.65MHz
RWT6G433800A
Wireless ViTRON - 433.92 MH
Nota:
Il sensore viene fornito comprensivo di staffa
Nota FCC
Questo apparecchio è stato testato e si è dimostrato
conforme ai limiti per i dispositivi digitali di classe B,
secondo la parte 15 delle norme FCC. I suddetti limiti
sono studiati per consentire una ragionevole protezione
contro interferenze nelle installazioni in ambito
residenziale. Questo apparecchio genera e può
irradiare radiofrequenza e, se non utilizzato ed installato
secondo le istruzioni, può causare interferenze per le
comunicazioni radio. Comunque, non si garantisce che
non si verifichino interferenze in installazioni particolari.
Se questo apparecchio provoca interferenze ad altri
dispositivi radio o alla ricezione televisiva, che si può
notare accendendo o spegnendo l'apparecchio stesso,
si consiglia di cercare di correggere tali interferenze con
uno o più dei seguenti metodi:
•
Orientare o posizionare diversamente l’antenna di
ricezione
•
Aumentare la distanza tra apparecchio e ricevitore
•
Collegare l’apparecchio a una diversa uscita
rispetto al circuito a cui è collegato il ricevitore
•
Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato
Radio/TV
Modifiche o variazioni a questo apparecchio non
espressamente autorizzate dalla parte responsabile per
il rispetto delle norme in oggetto (RISCO Group)
potrebbero rendere nulla l’autorizzazione dell’utente ad
utilizzare questo apparecchio.
FCC ID: JE4RWT6G Valida per P/N: RWT6G043300A
IC: 6564-RWT6G Valida per P/N: RWT6G043300A
Dichiarazione di conformità RTTE
Con la presente RISCO Group dichiara che questo
prodotto è conforme ai requisisti essenziali ed agli altri
articoli della Direttiva 1999/5/EC.
Per le Dichiarazioni di Conformità CE, visitate il nostro
sito: www.riscogroup.com
Contatti RISCO Group
Risco Group è continuamente impegnata ad assistere i propri
clienti e supportare tecnicamente i propri prodotti. Il servizio clienti
è disponibile tramite il sito web www.riscogroup.com o contattando
uno dei seguenti recapiti telefonici:
Regno Unito
Tel: +44-161-655-5500
[email protected]
USA
Tel: +305-592-3820
[email protected]
Italia
Tel: +39-02-66590054
[email protected]
Brasile
Tel: +55-11-3661-8767
[email protected]
Spagna
Tel: +34-91-490-2133
[email protected]
Cina
Tel: +86-21-52-39-0066
[email protected]
Francia
Tel: +33-164-73-28-50
[email protected]
Polonia
Tel: +48-22-500-28-40
[email protected]
Belgio
Tel: +32-2522-7622
[email protected]
Israele
Tel: +972-3-963-7777
[email protected]
Descrizione
Posizione del ponticello
J3 Alta/bassa
Potenza RF
Chiuso
Bassa potenza
RF
Aperto
Alta potenza RF
J4 Supervisione
Radio determina
il tempo di
supervisione
radio
Chiuso
Ogni 15 minuti
Aperto
Ogni 65 minuti