Diametro, Altezza, Lunar – RISCO Group Industrial LuNAR Manuale d'uso
Pagina 2

Iniziare ad usare il dispositivo RC
NO LINK,Prova a
Cambiare posiz.
1. Accendere l'RC premendo il tasto .
On
Introduzione
Il Dispositivo di Controllo Remoto (RC) è uno strumento di comunicazione
bidirezionale a infrarossi usato per controllare e testare i rivelatori LuNAR industriali.
Il dispositivo RC può effettuare l'autodiagnosi del rivelatore e ricevere da questo
tutte le informazioni sullo stato di funzionamento e configurazione e può anche
trasmettere informazioni al rivelatore modificandone i parametri di configurazione.
Il dispositivo di Contollo Remoto è alimentato tramite due batterie al litio CR123.
Attivazione comunicazione dispositivo RC con LuNAR
♦ Quando il LuNAR è in Modo Relè è necessario effettuare le fasi seguenti:
(per maggiori informazioni consultare il Manuale del LuNAR Industriale).
1)
Verificare che il microinterruttore 6 del LuNAR sia in “OFF”.
2)
Verificare che il microinterruttore 7 del LuNAR sia in “ON”.
3)
Applicare una tensione negativa “0 Volt” al morsetto “RC” del LuNAR
(normalmente applicata tramite una uscita della centralina d'allarme).
♦
Quando il LuNAR è in Modo BUS procedere come segue: (per maggiori
informazioni consultare il Manuale di Installazione del LuNAR Industriale e
le Istruzioni per la Programmazione del LuNAR Industriale con la ProSYS)
.
1)
Verificare che il microinterruttore 6 del LuNAR sia in “ON”.
2)
Attivare la funzione "Test Sensori" dalla centrale ProSYS per abilitare i LuNAR
Industriali connessi al BUS a comunicare con il dispositivo RC.
Funzioni dei Tasti del Dispositivo RC
Ogni tasto del dispositivo RC ha una funzione di seguito spiegata:
Figura 1: Funzione dei Tasti del dispositivo RC
*Premere il tasto per trasmettere al LuNAR il valore selezionato
Select
Aumenta la
sensibilità MW
(maggiore portata)*
Diminuisce la
sensibilità MW
(minore portata)*
Accende/Spegne il
Dispositivo di Controllo
Remoto RC.
Accetta il comando
selezionato e lo
trasmette al LuNAR.
Disabilita il Modo ACT*
Abilita il Modo ACT*
Abilita i LED*
Attiva l'autodiagnosi del LuNAR.
Le informazioni seguenti sono mostrate su LCD:
- Livello di ingresso alimentazione,
- Segnale MW e livello di rumore,
- Livello in volt del segnale PIR CH1/CH2/CH3,
- Livello di rumore PIR CH1/CH2/CH3
Premere per scorrere in
sù la lista di opzioni
Disabilita i LED*
Display LCD:
Visualizza i dati del
rivelatore
Per usare il dispositivo RC, procedere come segue:
Il display di fianco riportato viene visualizzato ogni volta
che l'RC viene acceso:
2. Usare il tasto freccia in giù per selezionare la lingua
Italiano.
3. Premere
Select
per confermare.
NOTA:
Una volta spenta, l'unità memorizza l'ultima lingua
selezionata. Alla successiva accensione automaticamente
verrà proposta la lingua italiana.
4. Puntare l'RC verso il LuNAR restando al di sotto di
esso per una ottima ricezione. Le distanze di ricezione
in funzione dell'altezze di installazione sono mostrate
nella tabella che segue.
5. Se il LuNAR non comunica con l'RC, la probabile causa
è la distanza di ricezione. Cambiare posizione con il
dispositivo RC fino a che la comunicazione non si attiva.
Il messaggio “No link” viene anche visualizzato quando
il LuNAR non è stato abilitato a conmunicare con l'RC
(consultare il poaragrafo “Attivazione della
comunicazione tra il dispositivo RC e il LuNAR”).
A
B
C
D
E
2.7m - 4.9m
4.9m - 6.2m
6.2m - 7.8m
7.8m - 8.6m
8.6m
1.6m
3m
3.7m
4.7m
5.2m
Diametro
Altezza
Installazione
Punto
MW e' al XXX
ACT e'abilitato/disabil.
LED e'abilitato/disabil.
Sw. ver. XXX
Nessuna Anomalia/Anomalia
1. Premere il tasto per ricevere le
Info
e per scorrere tra le informazioni
>
>
informazioni dal rivelatore; le informazioni
appariranno sul display. Usare i tasti
visualizzate.
Ricezione delle informazioni dal LuNAR
DISPLAY LCD
AZIONE
DISPLAY LCD
AZIONE
sensibilità MW. Selezionare la sensibilità
desiderata scorrendo la lista di opzioni tramite i
tasti e .
2. Premere per confermare e trasmettere il
valore selezionato.
Il display mostrerà:
3. Premere il tasto per diminuire la sensibilità
MW. Selezionare la sensibilità desiderata
scorrendo la lista di opzioni tramite i tasti
e .
4. Premere per confermare e trasmettere il
valore selezionato.
Il display mostrerà:
MW-
Select
1. Premere il tasto per aumentare la
MW+
Configurazione
aggiornata
>
>
Configurazione
aggiornata
Riceve le seguenti informazioni:
- Sensibilità MW
- Stato operatività dei LED
- Modo ACT
- Versione Software
- Indicazione di Anomalia
Remote Ready
English
NOTE:
1. Ci sono 3 messaggi di anomalia possibili:
- Anomalia MW: Anomalia nel canale Microonda (MW).
- Anomalia PIR: Anomalia nel cabnale Infrorossi (PIR).
- Anomalia AL: Anomalia di alimentazione in ingresso.
2. Se
il tasto non viene premuto, la parola "sconosciuto" verrà
visualizzata sul display in sostituzione al dato effettivo, quando si
tenta di modificare la configurazione di uno dei parametri.
Esempio: "MW/ACT/LED sconosciuto”.
MW e' al XXX
Imposta a TRM
Imposta a MAX
Imposta a 85%
Imposta a 65%
Imposta a 50%
Imposta a 25%
Imposta a MIN
AZIONE
DISPLAY LCD
Aumento/Diminuzione sensibilità microonda (MW)
MW e' al XXX
Imposta a TRM
Imposta a MAX
Imposta a 85%
Imposta a 65%
Imposta a 50%
Imposta a 25%
Imposta a MIN
Info
Select
>
>
A
36
0
B
C
D
Diametro
E
Altezza
2. Se dopo aver premuto il tasto compare il messaggio
Select
per trasmettere i dati selezionati ancora una volta.
Select
1. Selezionando dalla lista delle scelte l'opzione "Imposta a
TRM”, la sensibilità della microonda MW sarà quella predisposta
tramite il trimmer interno all'unità.
”No link. Prova a cambiare posiz.", premere ancora il tasto
NOTE:
LuNAR