PRAKTICA luxmedia 16-Z24S Manuale d'uso
Pagina 47

47
4.
Premere [SET] per configurare la fotocamera con le impostazioni per la
scena attualmente selezionata.
Con questa operazione si ritorna al modo REC.
• Le impostazioni della scena selezionata rimangono in vigore finché non si
seleziona una scena differente.
• Per selezionare una scena Mod. Scena differente, ripetere il procedimento
sopra riportato dal punto 1.
5.
Premere il pulsante di scatto dell’otturatore (se si sta scattando
un’istantanea) o [ ] (Filmati) (se si sta riprendendo un filmato).
• Uso della schermata di informazioni della scena
Per ricercare maggiori informazioni su una scena,
selezionarla con il riquadro rosso sulla schermata di
selezione scena, e quindi slittare il controllo dello zoom
verso una delle due direzioni.
• Per ritornare al menu delle scene, slittare di nuovo il
controllo dello zoom.
• Per scorrere le scene, usare [ ] e [ ].
• Per configurare la fotocamera con le impostazioni per la scena attualmente
selezionata, premere [SET].
• Avvertenze per Mod. Scena
• Alcune scene Mod. Scena non possono essere utilizzate durante la registrazione
di un filmato.
• La scena Reg voce non può essere utilizzata mentre si scatta un’istantanea o si
registra un filmato.
• Poiché una bassa velocità dell’otturatore incrementa la possibilità della presenza di
disturbi digitali nell’immagine, la fotocamera esegue automaticamente un processo
di riduzione dei disturbi digitali quando una di queste scene è selezionata. Ciò
significa che si impiegherà un po’ di tempo in più per salvare l’immagine, che viene
indicato dalla spia posteriore lampeggiante in verde. Non eseguire nessuna
operazione con i pulsanti durante tale momento. Inoltre, è una buona idea usare un
treppiede per evitare l’offuscamento dell’immagine dovuto al movimento della
fotocamera quando si scatta con basse velocità dell’otturatore.
• Alta sensibilità
– L’impostazione di alta sensibilità viene disabilitata ogni volta che si aziona il flash
della fotocamera.
– L’alta sensibilità potrebbe non produrre i risultati desiderati in condizioni di
notevole oscurità.
– Quando si riprende con velocità dell’otturatore molto basse, usare un treppiede
per proteggersi dagli effetti dovuti al movimento della fotocamera.
– In determinate condizioni di illuminazione, la fotocamera eseguirà un’operazione
automatica di filtraggio dei disturbi, per ridurre i disturbi digitali presenti
nell’immagine. Durante questa operazione la fotocamera richiede un tempo più
lungo del normale per salvare l’immagine ed essere quindi pronta per lo scatto
successivo.