PRAKTICA luxmedia 14-04 Manuale d'uso
Pagina 32

32
2. Chiedere a un’altra persona di registrare uno scatto sullo
sfondo originale impostato, spiegando di inquadrare
l’immagine utilizzando come guida la foto
semi-trasparente visualizzata sullo schermo.
3. Spostarsi fino a quando tutto o metà del busto venga
inquadrato e si trovi nella posizione corretta.
4. Premere il Pulsante otturatore. La fotocamera memorizza
esclusivamente l’immagine prodotta nella fase descritta.
Uso di Ritratto amoroso
Come scattare una immagine di buona qualità quando si è solo in due? Tutto ciò che è necessario fare è di
tenere la fotocamera e sorridere.
Se vengono rilevati più di due volti, la fotocamera esegue un conto alla rovescia di 2 secondi con una vviso
acuscito quando viene scattata la foto senza dover premere il Pulsante otturatore.
Uso dell’Autoritratto
Quando si desidera scattare una foto di se stessi, è necessario usare la modalità autoritratto e un treppiede.
Con l’aiuto del braccio lungo, la fotocamera avvia la rilevazione del volto in modalità autoritratto. Se viene
rilevato il volto, la fotocamera esegue un conto alla rovescia di 2 secondi con una vviso acuscito quando
viene scattata la foto senza dover premere il Pulsante otturatore.
Suggerimenti per creare un autoritratto di ottima qualità:
• Inclinarsi verso la fotocamera in avanti per ridurre il doppio mento.
• Angolare il corpo e piegare le braccia in modo da sembrare più magri.
• Tenere le spalle indietro.
Uso della Modalità HDR
Attiva modalità HDR conserva i dettagli di luce e ombra, creando foto con contrasto naturale. Usare scene
con contrasto elevato, ad esempio quando si fotografano scenari esterni con illuminazione intensa
attraverso una porta/finestra, o quando si scattano immagini di soggetti in ombra nei giorni di sole. Con
questa funzione, la regolazione del contrasto viene eseguita nella fotocamera e non richiede una ulteriore
post-elaborazione per la dimensione delle immagini.