Cd b e, 18 - pulizia e manutenzione – MCZ Flux HYDRO Manuale d'uso
Pagina 34

34
B
H
V
18 - PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA DELLO SCAMBIATORE E DEL VANO SOTTOBRACIERE OGNI 2/3 GIORNI
La pulizia dello scambiatore e del vano sotto braciere è un’operazione semplice ma molto importante per mantenere sempre le prestazioni
dichiarate.
Ogni 2-3 giorni si consiglia pertanto di pulire lo scambiatore interno, seguendo nell’ordine queste semplici operazioni:
• Attivare funzione “PULIZIA” – a stufa accesa premere - menù (tasto “E”), selezionare “IMPOSTAZIONI” con le frecce tasti “C” e “D”
e premere OK (tasto “E”), scorrere con le frecce “C” e “D” e selezionare “CICLO PULIZIA”, confermare con “OK” (tasto “E”), attivare la
funzione “ATTIVA CICLO DI PULIZIA”, confermare premendo OK (tasto “E”). Questa procedura attiva il ventilatore di aspirazione dei
fumi al massimo, al fine di espellere la fuliggine che movimentiamo durante la pulizia dello scambiatore.
• Pulire il fascio tubiero – Utilizzando il gancio in dotazione”A” scuotere energicamente per 5-6 volte le aste poste sotto il top. Tale
operazione rimuove la fuliggine che si è depositata sui condotti fumi dello scambiatore durante il normale funzionamento della
stufa.
• Disattivare la funzione “CICLO PULIZIA” – questa funzione si disattiva premedo il tasto “DISATTIVA CICLO PULIZIA” .
• Pulire il vano convogliatore fumi (fig.pagina successiva) - La stufa è dotata di un cassetto cenere removibile “G” per la raccolta
di eventuali accumuli di fuliggine e cenere.
• Terminata la pulizia riposizionare il top e il cassetto cenere “G”.
Se non si fanno queste pulizie ogni 2-3 giorni la stufa potrebbe dopo diverse ore di funzionamento entrare in allarme
per intasamento da ceneri.
Figura 1
Figura 2
B
E
TEMPERATURE
INFORMAZIONI
PROGRAMMI
IMPOSTAZIONI
ESCI
OK
C
D
B
E
AUTOECO
ESCI
OK
C
D
CARICO COCLEA
RICETTA ARIA
HYDRO-AIR
RICETTA PLT
CICLO PULIZIA
IMPOSTAZIONI