United Office LCD−8310 Manuale d'uso
Pagina 17

16
10
1003
15
1005
20
1010
25
1011
30
1014
(coefficiente di regressione A)
(coefficiente di regressione B)
(coefficiente di correlazione r)
(pressione atmosferica a 18°C)
18
(temperatura a 1000 hPa)
1000
Regressione quadratica
D
La formula di regressione per la regressione quadratica è la
seguente:
y = A + Bx + Cx
2
D
Immettere i dati con la seguente sequenza di tasti.
Dati <x>
Dati <y>
D
Esempio:
xi
yi
29
1.6
50
23.5
74
38.0
103
46.4
118
48.0
Immettere la modalità REG (regressione quadratica)
Cancellare la memoria:
29
1.6
50
23.5
74
38.0
103
46.4
118
48.0
(coefficiente di regressione A)
(coefficiente di regressione B)
(coefficiente di regressione C)
(
se xi = 16)
16
30.
REG
..............
997.4
0.56
0.982607368
1007.48
4.642857143
Eseguire la regressione quadratica per definire
le condizioni per la formula di regressione ed il
coefficiente di correlazione per dati simili.
Utilizzare in seguito le formule di regressione
per ottenere una stima dei valori di
(valore di
stima di y) per xi = 16 e
(valore di stima di y)
per yi = 20.
118.
REG
−35.599856934
1.495939413
−6.71629667
−03
−13.38291067