Piastrelle in legno – Florabest Z31747 Manuale d'uso
Pagina 2

l’uso di acqua e di preferire un trattamento su piccole aree della superficie.
Successivamente, consentire alle piastrelle in legno di asciugarsi completamente.
ATTENZIONE! Non pulire mai le piastrelle in legno con una idropulitrice.
2. Finitura a olio: la finitura a olio o l’applicazione di smalto sulle piastrelle
in legno dovrebbero essere eseguite prima della posa. Tuttavia, è anche
possibile eseguire queste operazioni direttamente dopo la posa delle piastrelle
in legno, ma in nessun caso in un momento ancora successivo. Quindi,
consentire alle piastrelle in legno di asciugarsi completamente. Utilizzare oli
o smalti per legno d’acacia o oli/smalti pigmentati adatti all’uso in ambienti
esterni e con elevata protezione UV. Assicurarsi di applicare il trattamento
sia alla superficie delle piastrelle in legno che sui bordi laterali. Osservare le
indicazioni sulla confezione dell’agente di trattamento del legno. In questo
modo, le piastrelle in legno possono essere utilizzate per anni senza danni
visibili.
Nel caso in cui non sia possibile rimuovere macchie, segni di scolorimento o
erosioni, strofinare della carta vetrata sulla superficie delle piastrelle in legno e
applicare un nuovo strato di rivestimento.
Si prega di notare che le attività di manutenzione non possono prevenire
completamente la naturale erosione delle piastrelle in legno, particolarmente
quando le stesse sono posate in ambienti esterni del tutto esposti.
3. Asciugatura: dopo il trattamento, le piastrelle in legno devono rimanere
inutilizzate per ca. 48 ore. Questo tempo può variare in base all’agente
di trattamento utilizzato. Anche in questo caso, osservare le istruzioni del
produttore.
Se si preferisce il colore del legno naturale alterato dagli agenti atmosferici, il
trattamento non è necessario. Questa variazione non ha alcun impatto sulla
durata delle piastrelle in legno.
IAN 103712
OWIM GmbH & Co. KG
Stiftsbergstraße 1
D-74167 Neckarsulm
Model: Z31747
Version: 10/2014
IT/MT
IT/MT
5
Piastrelle in legno
Installare le piastrelle su una superficie solida e piana, come cemento armato,
piastrelle in ceramica, pavimento in cemento, asfalto o simili. Assicurarsi della
presenza di uno scarico, in modo che non vi sia un grande accumulo di acqua.
AVVERTENZA! Le piastrelle in legno sono ricoperte unicamente da una
finitura a olio. Non possono essere installate in ambienti esterni esposti senza
un pretrattamento. Poiché il legno d’acacia utilizzato contiene già dei pigmenti
naturali, inizialmente potrebbero manifestarsi segni di erosione, ad esempio
dovuti alla pioggia. Per evitare un possibile scolorimento della superficie, lavare
le piastrelle in acqua pulita e lasciare che le stesse si asciughino completamente
prima della posa.
Prima della posa o subito dopo, sottoporre le piastrelle in legno a trattamento
mediante un prodotto adeguato. Per informazioni sui prodotti idonei alla cura del
legno, rivolgersi al proprio rivenditore.
Leggere le istruzioni di manutenzione prima della posa!
P Manutenzione e cura
Il legno d’acacia è un legno massiccio, molto resistente alle condizioni ambientali
e atmosferiche. Pertanto, può conservarsi naturalmente per molti anni. Tuttavia,
dopo anni di utilizzo senza manutenzione, e in particolare in applicazioni che
vedono l‘azione continua di agenti ambientali e atmosferici come per le piastrelle
in legno, questo materiale assume una colorazione grigiastra. In considerazione
di ciт, и opportuno trattare regolarmente il materiale con oli o smalti per legno
massiccio resistenti e adatti all’uso esterno. Si ricorda che questa operazione deve
essere compiuta tempestivamente.
PULIZIA
1. Preparazione: pulire le piastrelle in legno con una soluzione di sapone neutro.
Anche se l’umidità ha un effetto minimo sul legno d’acacia, si consiglia di limitare
103712_IT_140812.indd 2
8/12/2014 5:23:40 PM