Scelta per la giusta misura del casco, Manutenzione e pulizia – Crivit DS-MULTIX301 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

11

12

Collare invernale

Per ridurre l’ingresso di vento nella parte inferiore del
casco in caso di temperature molto fredde, il colletto
standard premontato ( 16 ) può essere sostituito con il
colletto largo invernale in dotazione ( 15 ).
Smontaggio del collare standard
Tirate il colletto standard monopezzo dal casco ( vedi
figura K ).
Collocazione del collare invernale
Per prima cosa inserire la bandella in plastica fronta-
le sulla parte posteriore del casco nella fessura tra la
calotta esterna e l’ imbottitura. Una volta inserita la
bandella di plastica, premere di nuovo per inserire il
collare invernale ( vedi figura L ).

Cambio della visiera

Se la visiera ( 9 ) già pre-assemblata dovesse essere
danneggiata o graffiata può sostituirla con la visiera
di ricambio.
Smontaggio della visiera
- Ruotare la visiera verso l’alto fino alla totale apertu-

ra ( vedi figura M ).

- Tirate il cursore di sicurezza rosso della visiera e

rimuovete quest’ultima ( vedi figura N ).

Montaggio della visiera
- Inserire la visiera di ricambio sulla staffa di fissag-

gio facendo attenzione che la visiera sia completa-
mente aperta ( vedi figura M ).

- Tirate la leva di sicurezza rossa della visiera e posi-

zionate quest’ultima ( vedi figura N ).

- Fate incastrare la visiera di ricambio e chiudetela.

Scelta per la giusta misura del casco

- Si consiglia di misurare prima la circonferenza della

testa, per poi scegliere in base a questa circonferen-
za la misura del casco. E’ bene provare alcuni ca-
schi, prima di decidere per un determinato modello.
Quando indossate il casco, la pelle delle tempie
dovrebbe muoversi.

- Assicurarsi che il casco non permetta, anche senza

la cinghia del mento tirata, troppa libertà nei movi-
menti.

- Per indossarlo in modo sicuro occorre chiudere

saldamente la cinghia del mento. Il casco è stato
indossato in modo perfetto quando diventa difficile
inserire un dito sotto la cinghia del mento. Ma ciò
nonostante deve essere sempre garantita una respi-
razione agevole e la rotazione del capo.

- Assicurarsi che il casco sia stato testato secondo

l’ultima versione delle norme ECE.

Manutenzione e pulizia

Una manutenzione e una pulizia regolare contribuiscono alla sicurezza e alla conservazione
del casco.

Pulizia del casco
- Per la pulizia del casco non utilizzare mai detergenti contenenti petrolio e abrasivi, né per

pulire l’interno né l’esterno.

- Utilizzare sempre dell‘acqua pulita, un detersivo con un valore ph neutro. Passare con cura

un panno morbido e ripassare infine con un panno che non lascia peluchi.

Manutenzione e pulizia della visiera
- Dopo l’uso eliminare lo sporco (per es. insetti, sporco, sabbia, polvere ecc.) con un panno

umido e morbido ed infine ripassare con un altro panno morbido ed asciutto.

- Se la visiera dovesse bagnarsi, per es. in caso di pioggia, asciugarla sempre dopo l’uso con

un panno morbido ed asciutto.

- Per la pulizia della visiera non utilizzare mai detergenti contenenti del petrolio e abrasivi.

Pulizia dei guanciali, dei cuscinetti e dell’imbottitura interna.
- lavaggio delicato ad una temperatura inferiore a 30° C
- asciugatura a temperatura ambiente
- evitare l’esposizione a fonti di calore
- quando non servono, conservarli in un luogo asciutto e ben aerato

Tabella delle misure

Misura

Circonferenza

testa

S

55 – 56 cm

M

57 – 58 cm

L

59 – 60 cm

XL

61 cm

K

L

M

N

Advertising