Rumore, Manutenzione, Intervalli di manutenzione – Powerplus POWXQ8105 COMPRESOR 1600W 24L LUBRICATED IT Manuale d'uso
Pagina 7: Possibili anomalie e relativi interventi ammessi

POWXQ8105
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g i n a
| 7
www.varo.com
8 RUMORE
I valori delle emissioni rumorose sono stati misurati secondo gli standard vigenti. (K=3)
Livello di potenza acustica LwA
94 dB(A)
ATTENZIONE! Il livello della potenza sonora può superare gli 85 dB(A); in
questo caso è necessario utilizzare protezioni auricolari individuali.
9 MANUTENZIONE
PRIMA DI QUALSIASI INTERVENTO DISINSERIRE LA SPINA, SVUOTARE
COMPLETAMENTE IL SERBATOIO E LASCIARE RAFFREDDARE LA MACCHINA
(FIGG. 10-11).
Controllare il serraggio di tutte le viti in particolare quelle della testa del gruppo (coppia 10
Nm = 1,02 Kgm). Il controllo deve essere effettuato precedentemente al primo avviamento
del compressore.
Dopo aver svitato le eventuali viti della protezione (fig. 12a), pulire il filtro di aspirazione in
funzione del
l’ambiente di lavoro e comunque almeno ogni 100 ore (figg. 12b-12c).
Provvedere se necessario alla sostituzione dell’elemento filtrante (il filtro intasato
determina un minor rendimento mentre se inefficace provoca una maggiore usura del
compressore).
Per
i modelli lubrificati sostituire l’olio dopo le prime 100 ore di funzionamento e
successivamente ogni 300 ore (figg. 13a-13b-13c). Controllare periodicamente il livello.
Usare olio minerale API CC/SC SAE 40. (Per climi freddi si consiglia API CC/SC SAE 20).
Non miscelare qualità diverse. Se subentrano variazioni di colore (biancastro = presenza
di acqua; scuro = surriscaldato) si consiglia di sostituire immediatamente l’olio
Periodicamente (oppure a fine lavoro se di durata superiore ad un’ora) scaricare il liquido
di condensa che si forma all’interno del serbatoio (fig. 11) dovuto all’umidità presente
nell’aria. Questo per preservare dalla corrosione il serbatoio e non limitarne la capacità.
Sia l’olio esausto (modelli lubrificati) che la condensa DEVONO ESSERE SMALTITI nel
rispetto della salvaguardia dell’ambiente e delle leggi in vigore.
10 INTERVALLI DI MANUTENZIONE
Pulizia filtro aspirazione e/o sostituzione dell’elemento filtrante: ogni 100 ore
Sostituzione olio: Dopo le prime 100 ore + ogni 300 ore
Serraggio tiranti testa: Il controllo deve essere effettuato precedentemente al primo
avviamento del compressore.
Scarico condensa serbatoio: Periodicamente e a fine lavoro
11 POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
ANOMALIA
CAUSA
INTERVENTO
Perdita di aria dalla valvola
del pressostato a
compressore fermo.
Valvola di ritegno che, per
usura o sporcizia sulla
battuta di tenuta, non svolge
correttamente la sua
funzione.
Svitare la testa esagonale
della valvola di ritegno, pulire
la sede ed il dischetto di
gomma speciale (sostituire
se usurato). Rimontare e
serrare con cura (figg. 14a-
14b).
Diminuzione di rendimento.
Avviamenti frequenti. Bassi
valori di pressione.
Eccessiva richiesta di
prestazioni verificare o
eventuali perdite dai giunti
e/o tubazioni. Possibile filtro
di aspirazione intasato.
Sostituire le guarnizioni dei
raccordi. pulire o sostituire il
filtro.