Pacciamatura, Pacciamatura di fronde di palme – Powerplus POWXG6460 SHREDDER 2600W SILENT IT Manuale d'uso
Pagina 13

POWXG6460
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g e
| 13
www.varo.com
Durante l’introduzione di rami nella trinciatrice, sostenerli fino a quando saranno
autom
aticamente trascinati all’interno.
Rispettare la velocità di lavoro della trinciatrice e non sovraccaricarla.
Per evitare l’ostruzione della trinciatrice, introdurre scarti da giardino lasciati avvizzire per
qualche giorno o alternare ramoscelli e rami.
Prima di introdurre radici, eliminare eventuali residui di terra e pietre. Non triturare
materiale soffice e umido come gli scarti di cucina ma compostarlo direttamente.
Conservare alcuni rami secchi per la fase finale, poiché servono per mantenere pulita la
trinciatrice.
Spegnere la trinciatrice solo dopo che tutto il materiale ha superato il cilindro.
Diversamente, all’accensione successiva il cilindro si incepperà.
8.9.1
Pacciamatura
È possibile pacciamare i seguenti tipi di materiale nella trinciatrice:
Ramoscelli e rami.
Scarti di potatura di cespugli.
Scarti di potatura di siepi.
Fra i materiali non indicati per la pacciamatura vi sono:
Vetro, metallo, sacchetti di plastica, pietre, tessuti e radici ricoperte di terra.
Scarti che non hanno una consistenza ben solida, per esempio rifiuti di cucina.
Fogliame soffice.
CAUTELA: Il diametro massimo dei ramoscelli e dei rami da triturare o
pacciamare con l’apparecchio non deve superare 40 mm. Materiali di
dimensioni maggiori possono danneggiare l’apparecchio.
Rami e ramoscelli devono essere pacciamati subito dopo essere stati tagliati. Se il materiale è
vecchio e rinsecchito, diventa molto difficile ridurne il diametro per ottenere un risultato
soddisfacente. Se l’apparecchio viene lasciato continuamente in funzione, i materiali pesanti e
i ramoscelli provocano l’inceppamento delle lame. Grandi quantitativi di scarti di giardinaggio
possono contenere molta acqua e quindi risultare appiccicosi. Tali materiali devono essere
lasciati asciugare per qualche giorno prima di essere trattati.
Controllare attentamente tutto il materiale da triturare. Accertarsi che non contenga pietre o
chiodi che potrebbero danneggiare gravemente l’apparecchio.
Prestare attenzione alle vibrazioni dell’apparecchio. Vibrazioni forti sono provocate da lame
usurate o danneggiate. Conservare la trinciatrice in un ambiente riparato e asciutto.
8.9.2
Pacciamatura di fronde di palme
L’apparecchio è studiato per trattare con efficacia le fronde di palme riducendole in rifiuti
facilmente eliminabili.
Se il nucleo della fronda è particolarmente spesso o duro, può essere necessario rimuoverlo
prima di introdurre il materiale nell’apparecchio.
Se il materiale è particolarmente fibroso o duro, può essere necessario allentare la manopola
di regolazione della lama come descritto nella sezione dedicata alla regolazione dei dispositivi
di taglio e pretrattare il materiale una volta per ammorbidirlo. Quindi serrare nuovamente la
manopola di regolazione e reintrodurre il materiale per trattarlo definitivamente.