Attacco del cavo prolunga (fig. 6), Lubrificazione della catena, Controllo della lubrificazione automatica – Powerplus POWXG1006 CHAINSAW 2400W 405MM IT Manuale d'uso
Pagina 9: Lubrificanti per la catena, Barra guida, Pignone della catena, Protezione della catena, Freno della catena

POWXG1006
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 9
www.varo.com
9.4
Attacco del cavo prolunga (Fig. 6)
Usare solo prolunghe adatte all’utilizzo all’aperto. La sezione del cavo (lunghezza massima
del cavo prolunga: 75 m) deve essere di almeno 1,5 mm². Fissare il flessibile della motosega
al cavo prolunga inserendo quest’ultimo nel pressacavi dell’alloggiamento.
L’uso di cavi prolunga di lunghezza superiore ai 30 m riduce le prestazioni della motosega.
9.5
Lubrificazione della catena
Per prevenire l’usura eccessiva, la catena e la barra guida devono essere lubrificate in modo
uniforme durante il funzionamento.
La lubrificazione è automatica. Non lavorare se la catena non è lubrificata. La mancata
lubrificazione della catena causerà presto gravi danni al sistema di taglio. Per questo motivo è
importante controllare la lubrificazione della catena e l’indicatore livello olio ogniqualvolta si
utilizza l’utensile (Fig. 4).
Non usare mai la motosega quando il livello dell’olio si trova al di sotto del contrassegno
"MIN".
MIN: Aggiungere olio quando si possono vedere solo 5 mm di olio in corrispondenza del
bordo inferiore dell’indicatore livello olio (15).
MAX: Rabboccare con olio fino a quando la finestrella è piena.
9.6
Controllo della lubrificazione automatica
Prima di cominciare a lavorare, controllare la lubrificazione automatica della catena e
l’indicatore livello olio. Accendere la motosega e tenerla ben distante dal terreno. Prestare
attenzione affinché la motosega non venga a contatto con il terreno. Per motivi di sicurezza è
meglio mantenere una distanza di almeno 20 cm. Se l'olio non sembra aumentare, il sistema
di lubrificazione della catena non sta funzionando correttamente. Se non vi è alcuna traccia
d’olio, provare a pulire l'uscita olio (Fig. 2, C), il foro di tensionamento della catena superiore
(E) e il condotto dell’olio, oppure contattare il Servizio assistenza clienti.
9.7
Lubrificanti per la catena
La durata utile di catene e barre guida dipende in gran parte dalla qualità del lubrificante
utilizzato. Non usare olio vecchio! Usare solo del lubrificante per catene ecologico.
Conservare il lubrificante per catene solo in contenitori conformi alle normative pertinenti.
9.8
Barra guida
La barra guida (7) è sottoposta ad un’usura particolarmente intensa a grave usura nella zona
di rinvio e nella parte inferiore. Per evitare l’usura su un solo lato, girare ogni volta la barra
guida dopo aver affilato la catena.
9.9
Pignone della catena
Il pignone della catena (16) è soggetto ad un’usura particolarmente intensa. Deve essere
sostituito se presenta evidenti tracce di usura. Un pignone che non sia in perfette condizioni
reduce la durata utile della catena. Far sostituire il pignone della catena da un rivenditore
specializzato o dal Servizio assistenza clienti.
9.10
Protezione della catena
Appena finito il lavoro e per il trasporto mettere subito la protezione sulla catena e
sull’estremità allungata.
9.11
Freno della catena
In caso di contraccolpo viene attivato il freno della catena (3) tramite il salvamano anteriore. Il
salvamano anteriore viene premuto in avanti dal dorso della mano. In questo mod oil freno
fermerà la catena, o meglio il motore, in 0,15 secondi (Fig. 5, I).