Pulizia / regolazione / sostituzione della candela, Filtro della marmitta, Assistenza / riparazioni – Powerplus POWX510 POWER GENERATOR 2200W IT Manuale d'uso
Pagina 13

POWX510
IT
Copyright © 2015 VARO
P a g .
| 13
www.varo.com
1.
Portare la leva della valvola del carburante sulla posizione “OFF”. Rimuovere la
vaschetta, l’O-ring e il filtro.
2.
Pulire la vaschetta, l’O-ring e il filtro con un solvente non infiammabile o con punto di
infiammabilità elevato.
3.
Reinstallare il fil
tro, l’O-ring e la vaschetta.
4.
Portare la leva della valvola del carburante sulla posizione ON e controllare che non vi
siano perdite.
12.6
Pulizia / regolazione / sostituzione della candela
Per avviare con facilità il motore e ottenere prestazioni ottimali è indispensabile che la candela
sia ben pulita e montata correttamente.
Scollegare il cavo dalla candela.
Svitare la candela servendosi dell’apposita chiave.
La candela deve essere di colore marrone chiaro o scuro (colore standard degli elettrodi:
beige). Se
la candela appare nera, la miscela è eccessivamente ricca (la valvola dell’aria
è stata tenuta aperta troppo a lungo, utilizzi frequenti per brevi periodi).
Pulire la candela con una spazzolina apposita. (Le spazzole per candele hanno setole di
rame. Non utilizzare spazzole di acciaio che danneggerebbero la candela!)
Controllare la distanza tra gli elettrodi servendosi di un calibro. Essa deve essere
compresa tra 0,6 e 0,8 mm. Se necessario, regolare la distanza piegando leggermente
l’elettrodo. Se la distanza è eccessiva, la scintilla di accensione è troppo debole oppure
non si forma. Se la distanza è insufficiente, l’elettrodo si brucia e la scintilla non è
appropriata.
Se l’elettrodo è bruciato o se l’isolante in ceramica è danneggiato, sostituire la candela.
Usare candele con le stesse caratteristiche.
Reinstallare la candela nell’alloggiamento e avvitarla a fondo manualmente. La candela
deve poter essere avvitata facilmente. In caso contrario, svitarla di nuovo, verificare che
non vi siano corpi estranei sulla filettatura e riavvitarla (diritta).
Servirsi di un’apposita chiave per avvitare di un ulteriore quarto di gito la candela avvitata
manualmente. Non avvitare ulteriormente altrimenti la filettatura si danneggerà.
Ricollegare il cavo alla candela e accertarsi che sia applicato saldamente.
12.7
Filtro della marmitta
Il motore e la marmitta diventano molto caldi dopo l’uso prolungato dell’apparecchio.
In caso di riparazioni o semplici controlli, evitare di toccare motore e marmitta con qualsiasi
parte del corpo o capo di vestiario prima che si siano raffreddati.
Rimuovere la protezione della marmitta e il filtro.
Eliminare i depositi di carbone dal filtro della marmitta servendosi di una spazzola
metallica.
Controllare il filtro della marmitta. Se necessario sostituirlo.
Installare il filtro e la protezione della marmitta.
13 ASSISTENZA / RIPARAZIONI
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto. A questo
scopo rivolgersi a un’officina specializzata.
Per le riparazioni utilizzare esclusivamente parti conformi alle specifiche originali
dell’apparecchio. Questo apparecchio contiene componenti elettrici e meccanici essenziali
per la protezione da fonti di pericolo.