Powerplus POWX350 PAINT SPRAY GUN 120W IT Manuale d'uso
Pagina 6

POWX350
IT
Copyright © 2011 VARO
P a g .
| 6
www.varo.com
6.2
Diluizione
Non dimenticare mai di scollegare l'apparecchio prima di riempire il
recipiente che contiene la vernice da spruzzare.
La maggior parte delle vernici vengono vendute pronte per essere utilizzate con il pennello e
devono essere diluite prima di essere erogate tramite uno spruzzatore. Attenersi alle
raccomandazioni del produttore relative alla diluizione delle vernici da utilizzare con una
pistola a spruzzo. La tazza di deflusso aiuterà a determinare il grado di viscosità più adatto
alla vernice che si desidera utilizzare. Per determinare la giusta viscosità, riempire la tazza
fino al bordo con della vernice. Misurare il tempo necessario a svuotare la tazza rimettendo la
vernice nel barattolo di latta. Nella seguente tabella sono riportati i tempi di svuotamento per i
diversi tipi di materiale.
Vernici di plastica e lattice
24-28 secondi
Vernici a base d'acqua
20-25 secondi
Primer
24-28 secondi
Vernici trasparenti
20-25 secondi
Vernici ad olio
18-22 secondi
Smalti
18-22 secondi
Vernici d'alluminio
22-25 secondi
Sotto smalto impermeabilizzante per auto 25-35 secondi
Impermeabilizzanti per il legno
28-35 secondi
Preservanti per legno
non serve diluizione
Coloranti del legno
non serve diluizione
Se la vernice impiega più tempo del dovuto a scolare dalla tazza, sarà necessario diluirla
ulteriormente. Introdurre e miscelare una piccola quantità del diluente appropriato ed eseguire
la prova di viscosità fino ad ottenere la corretta consistenza. Alcuni prodotti spruzzabili
contengono particelle e grumi. Questi materiali devono essere filtrati prima di riempire il
contenitore di vernice.
6.2.1
Regolazione della quantità di liquido
Riempire il serbatoio quando è quasi vuoto.
Se il tipo di getto prima della ricarica non è quello desiderato (schizzi, nebbiolina non
adeguata…), effettuare una nuova regolazione ruotando la manopola di controllo
dell’erogazione nella posizione appropriata.
6.3
Nebulizzazione (fig. C)
Riempire il recipiente con la vernice correttamente diluita e filtrata. Collegare la pistola alla
presa di alimentazione. Puntare la pistola su un pezzo di materiale di scarto e premere il
grilletto fino ad ottenere la nebulizzazione della vernice. Regolare la manopola di regolazione
dell’erogazione (2) fino ad ottenere il getto di vernice nebulizzata desiderato. Ruotare in senso
orario la manopola di regolazione dell’erogazione per ridurre l'erogazione e in senso antiorario
per aumentare l'erogazione.
La regolazione del flusso influenzerà la forma del getto di nebulizzazione. Se il getto
nebulizzato non è uniforme la vernice si concentrerà al centro del ventaglio e la verniciatura
risulterà chiazzata. Se il getto nebulizzato è corretto la vernice sarà distribuita in modo
uniforme su tutta la superficie verniciata.