Manutenzione, Powx1760, 8 manutenzione – Powerplus POWX1760 COMPRESSOR 1500W 50L LUBRICATED IT Manuale d'uso
Pagina 7

POWX1760
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 7
www.varo.com
Tutti i compressori sono dotati di riduttore della pressione. Agendo sul pomello a rubinetto
aperto (tirandolo verso l
’alto e ruotandolo in senso orario per aumentare la pressione e
antiorario per diminuirla, fig. 9a) è possibile regolare la pressione dell
’aria in modo da
ottimizzare l
’uso degli utensili pneumatici. Dopo aver impostato il valore desiderato
spingere sul pomello per bloccarlo (fig. 9b). In alcune versioni è necessario serrare la
ghiera sottostante per bloccare il pomello (figg. 9c-9d).
È possibile verificare il valore impostato attraverso il manometro.
Verificare che il
consumo d’aria e la massima pressione di esercizio dell’utensile
pneumatico da impiegare siano compatibili con la pressione impostata sul regolatore di
pressione e con la quantità di aria erogata dal compressore.
Al termine del lavoro, scollegare la spina elettrica e svuotare il serbatoio (figg. 10-11).
8 MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento, estrarre sempre la spina e vuotare completamente il
serbatoio (Figg. 10-11).
Controllare che tutte le viti, in particolare quelle della testa del gruppo, siano serrate a
fondo. Il controllo deve essere eseguito prima di avviare il compressore per la prima volta.
Dopo aver svitato le eventuali viti di sicurezza (Fig. 12a), pulire il filtro di aspirazione in
funzione dell
’ambiente di lavoro e comunque almeno ogni 100 ore (Figg. 12b-12c).
Provvedere se necessario alla sostituzione dell
’elemento filtrante (il filtro ostruito
determina un minor rendimento mentre un filtro non efficiente provoca una maggiore
usura del compressore).
Per i modelli lubrificati sostituire l
’olio dopo le prime 100 ore di funzionamento e
successivamente ogni 300 ore (Figg. 13a-13b-13c). Controllare regolarmente il livello
dell’olio.
Usare olio minerale API CC/SC SAE 40. (Per climi freddi si consiglia API CC/SC SAE 20).
Non miscelare mai oli di qualità diverse. Se subentrano variazioni di colore (biancastro =
presenza di acqua; scuro = surriscaldato) è buona norma sostituire immediatamente l
’olio.
Periodicamente (oppure a fine lavoro se di durata superiore ad un
’ora) scaricare il liquido
di condensa che si forma all
’interno del serbatoio (Fig. 11) dovuto all’umidità presente
nell
’aria. Questo accorgimento preserva il serbatoio dalla corrosione senza limitarne la
capacità.
Sia l
’olio esausto (modelli lubrificati) che la condensa DEVONO ESSERE SMALTITI nel
rispetto della salvaguardia dell
’ambiente e delle leggi in vigore.
Tabella 1
– Manutenzione
Funzione
Dopo le prime 100 ore
Ogni 100 ore
Ogni 300 ore
Pulizia del filtro di aspirazione
e/o sostituzione dell’elemento
filtrante
Sostituzione
dell’olio*
Serraggio dei tiranti della
testa
Il controllo deve essere eseguito prima di avviare il
compressore per la prima volta.
Scarico della condensa del
serbatoio
Periodicamente e a fine lavoro.
* Solo per i modelli lubrificati.