Impugnatura supplementare (fig. 4), Staffa del fermo di profondità (fig. 5), Dispositivo di raccolta della polvere (fig. 6) – Powerplus POW30543 HAMMER DRILL 900W IT Manuale d'uso
Pagina 6: Fermo di percussione, Arresto della rotazione (fig. 7), Pulizia e manutenzione

POW30543
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 6
www.varo.com
8.2
Impugnatura supplementare (FIG. 4)
Per motivi di sicurezza è necessario impiegare il tassellatore solamente con l'impugnatura
supplementare.
Per raggiungere una sicura
posizione del corpo durante il lavoro, ruotare l’impugnatura
supplementare in senso antiorario. Dopodiché serrare nuovamente l'impugnatura supplementare.
8.3
Staffa del fermo di profondità (FIG. 5)
Allentare l'impugnatura supplementare ed innestare la parte diritta della staffa del fermo di
profondità nel foro. Regolare la staffa del fermo di profondità e serrare nuovamente l'impugnatura
supplementare.
8.4
Dispositivo di raccolta della polvere (FIG. 6)
Prima di eseguire lavori in verticale con il tassellatore sopra il capo, spingere il dispositivo di
raccolta della polvere sopra il trapano.
8.5
Fermo di percussione
Il tassellatore è dotato di funzione di fermo per perforare senza sbalzi.
Per disattivare la percussione, ruotare la leva di regolazione in senso orario fino alla
posizione corrispondente.
Per riattivare la percussione, riportare la leva di regolazione in posizione.
8.6
Arresto della rotazione (FIG. 7)
Per usare l'utensile come scalpello si può disattivare la funzione di rotazione del tassellatore.
A questo scopo, ruotare il selettore fino a portare il simbolo
in corrispondenza della
freccia sull’involucro esterno dell’apparecchio.
Per riattivare la funzione di rotazione, ruotare di nuovo il selettore fino a far coincidere il
segno
con la freccia.
Importante! Per la perforazione con il percussore si necessita di una forza
di spinta ridotta. Una pressione di spinta eccessiva sollecita inutilmente il
motore. Verificare periodicamente le punte da trapano. Affilare oppure
sostituire le punte consumate.
9
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi intervento sull'apparecchio staccare la spina.
Mantenere sempre pulito l’apparecchio.
Non utilizzare detergenti caustici per pulire le parti in plastica.
Al termine del lavoro, al fine di evitare accumuli di polvere, pulire con le aperture di
ventilazione con un getto d’aria compressa (max. 3 bar).
Controllare regolarmente le spazzole al carbonio (l’uso di spazzole sporche o usurate
determina una produzione eccessiva di scintille e una velocità irregolare).
Attenzione:
non utilizzare detergenti sulle parti in plastica dell’apparecchio.
Si raccomanda l’uso di un detergente non aggressivo su un panno umido.
L’apparecchio non deve mai entrare a contatto con acqua.