Funzionamento, Manutenzione e rimessaggio, Powxg7540 – Powerplus POWXG7540 LAWN SCARIFIER 118CC IT Manuale d'uso
Pagina 5

POWXG7540
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 5
www.varo.com
Prima dell’uso, esaminare sempre l’apparecchio per verificare che i rebbi e i bulloni non
siano usurati o danneggiati.
In caso di rebbi e bulloni danneggiati, sostituire l’intero set in
modo da garantire l’equilibrio.
Gli apparecchi a scarico posteriore con rulli posteriori esposti, se utilizzati senza
contenitore raccoglierba,
richiedono l’uso di protezioni oculari integrali.
5.3 Funzionamento
Non azionare il motore in locali chiusi in cui possono verificarsi pericolosi accumuli di
monossido di carbonio.
L’apparecchio deve essere messo in funzione esclusivamente alla luce del giorno o in
condizioni di illuminazione artificiale adeguata.
Evitare di mettere in funzione l’apparecchio sull’erba bagnata, oppure adottare precauzioni
specifiche volte ad evitare lo scivolamento.
In caso di utilizzo su superfici in pendenza, verificare sempre la tenuta dell’appoggio.
Mai correre ma camminare.
Non usare mai l’apparecchio in salita o in discesa ma sempre in senso trasversale.
In caso di terreno in pendenza, cambiare direzione sempre con la massima cautela.
Non azionare l’apparecchio su superfici ripide.
Adottare la massima
cautela durante l’inversione di marcia o nel tirare l’apparecchio verso
di sé.
Fermare i rebbi qualora sia necessario inclinare l’apparecchio per trasportarlo. Non
azionare i rebbi in caso di passaggio su una superficie non erbosa e durante il
trasferimento da e verso la superficie da lavorare.
Non azionare mai l’apparecchio in caso di protezioni difettose o in assenza di dispositivi di
sicurezza, per esempio deflettori e/o contenitori raccoglierba.
Non modificare le impostazioni di controllo del motore né metterlo in funzione a velocità
eccessive.
Disinnestare i rebbi e le frizioni prima di azionare il motore.
Avviare il motore con attenzione secondo le istruzioni e mantenendo i piedi distanti dai
rebbi.
Non inclinare l’apparecchio durante l’avviamento o l’accensione del motore, a meno che
non sia necessario per l’avviamento. In questo caso, non inclinarlo più dello stretto
necessario e sollevare solo la parte più lontana dall’operatore.
Non avviare il motore posizionandosi davanti all’apertura di scarico.
Non avvicinare le mani o i piedi alle parti in movimento o sotto di esse. Tenersi sempre a
distanza dallo scarico posteriore, facendo attenzione a non ostruirlo.
Non sollevare mai né trasportare l’apparecchio mentre il motore è in funzione.
Fermare il motore, scollegare il cavo della candela e, negli apparecchi a batteria, estrarre
la chiave di accensione:
Prima di eliminare ostruzioni dallo scarico;
Prima di controllare,
pulire o riparare l’apparecchio;
Dopo aver urtato un corpo estraneo. Esaminare attent
amente l’apparecchio e riparare
eventuali danni prima di riavviare il motore;
Se l’apparecchio inizia a vibrare in maniera anomala (controllare immediatamente).
Fermare il motore, scollegare il cavo della candela e, negli apparecchi a batteria, estrarre
la chiave di accensione:
Ogni volta che si l
ascia incustodito l’apparecchio;
Prima di effettuare il rifornimento di carburante.
Ridurre l’impostazione della valvola a farfalla durante lo spegnimento del motore e, se il
motore è dotato di valvola di intercett
azione, interrompere l’alimentazione del carburante
al termine dell’aerazione o della scarificazione.
5.4 Manutenzione e rimessaggio