Transporto, Rimozione di corpi estranei, Pulizia e manutenzione – Powerplus POW6466 CULTIVATOR 800W IT Manuale d'uso
Pagina 9: Ma di ogni utilizzo dell’apparecchio, Con cadenza stagionale, Pow6466, 10 transporto, 11 pulizia e manutenzione

POW6466
IT
Copyright © 2012 VARO
P a g .
| 9
www.varo.com
all’indietro. Per ottenere risultati ottimali, lasciare avanzare la sarchiatrice e tirarla
nuovamente all’indietro ripetutamente.
Se i rebbi scavano a una profondità tale da bloccare l’apparecchio in un punto, farlo
oscillare con caut
ela da un lato all’altro per consentirgli di avanzare di nuovo.
Per preparare i solchi per la semina, si raccomanda di seguire uno dei percorsi di
sarchiatura illustrati nella Fig. 5:
Percorso di sarchiatura A
– eseguire due passaggi sull’area da sarchiare, il secondo ad
angolo retto rispetto al primo.
Percorso di sarchiatura B
– eseguire due passaggi sull’area da sarchiare, il secondo
sovrapposto al primo.
Per evitare di inciampare, prestare particolare attenzione durante l’inversione e durante il
trascinamento della sarchiatrice.
Lasciare che i rebbi ruotino sempre alla massima velocità. Non lavorare in modo da
sovraccaricare l’apparecchio.
Non passare mai con l’apparecchio sopra alla prolunga. Verificare sempre che essa si
trovi in posizione sicura alle spalle.
Durante il lavoro su un pendio, assumere sempre una posizione salda e sicura in
diagonale rispetto alla pendenza. Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
10 TRANSPORTO
Avvertenza! Prima di trasportare l’apparecchio spegnere il motore.
I rebbi e
l’unità possono subire danni anche se l’apparecchio viene spostato a motore spento
su un terreno duro. Evitare il contatto tra i rebbi e il suolo afferrando la sarchiatrice per la barra
di guida.
10.1
Rimozione di corpi estranei
Durante l’uso, è possibile che una pietra o una radice si incastrino tra i rebbi, o che lunghi steli
o erbacce si attorciglino attorno all’asse dei rebbi.
Per liberare i rebbi, rilasciare la leva del trigger. Scollegare la sarchiatrice dall’alimentazione e
rimuovere eventuali corpi estr
anei dai rebbi o dall’asse dei rebbi.
Per agevolare la rimozione di steli o erbacce attorcigliati attorno all’asse dei rebbi, rimuovere
uno o più rebbi dall’asse. Vedere la sezione “Rimozione e installazione dei rebbi” nel manuale
(sezione 9.3)
11 PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione ! Prima di eseguire qualsiasi intervento sull'apparecchio
staccare la spina.
11.1
Prima di ogni utilizzo dell’apparecchio
Controllare che il cavo di alimentazione non presenti danni o segni di usura. Sostituire il
cavo se presenta incrinature, tagli o altri danni.
Controllare le condizioni del cilindro di taglio e verificare che tutti i raccordi filettati siano
serrati saldamente.
Se i rebbi sono consumati, rivolgersi a un’officina specializzata per la necessaria
riparazione.
11.2
Con cadenza stagionale
Lubrificare i rebbi e l’albero.
Alla fine della stagione, rivolgersi a un’officina specializzata per sottoporre l’apparecchio a
controllo e manutenzione.