Dati tecnici, Rumore, Conservazione della motosega – Powerplus POW64122 CHAINSAW 45CC 450MM IT Manuale d'uso
Pagina 19: 12 dati tecnici, 13 rumore, 14 conservazione della motosega

POW64122
IT
Copyright © 2013 VARO
P a g e
| 19
www.varo.com
12 DATI TECNICI
Modello:
POW64122
Cilindrata del motore
45CC
Max .potenza frenante dell'albero
1,7 kW
Lunghezza lama
450 mm
Lunghezza di taglio della barra
18”
Passo della catena
9.525 mm (3/8")
Calibro della catena
1.27 mm (0,05")
Velocità a vuoto (max)
3000 giri/min
Velocità max. raccomandata, con accessorio di taglio installato
10000 giri/min.
Capacità carburante
550 ml
Ammortizzatore
Sì
Puleggia di trazione
7 denti
Capienza olio
260 ml
Freno della catena
Sì
13 RUMORE
I valori delle emissioni rumorose sono stati misurati secondo gli standard vigenti. (K=3)
Livello di pressione acustica LpA
102 dB(A)
Livello di potenza acustica LwA
114 dB(A)
ATTENZIONE! Indossare protezioni acustiche se la pressione acustica
supera 85 dB(A).
Livello di vibrazione
Max. 9 m/s²
K = 1.5
m/s²
14 CONSERVAZIONE DELLA MOTOSEGA
Attenzione: non riporre mai una motosega per più di 30 giorni senza aver
prima eseguito le seguenti procedure. Lo stoccaggio di una motosega per
un periodo superiore ai 3
0 giorni richiede un’apposita manutenzione. Se
non si seguono le istruzioni per lo stoccaggio, il carburante residuo
all’interno del serbatoio evapora producendo un deposito gommoso che
può provocare difficoltà di avviamento e richiedere costose riparazioni.
Rimuovere lentamente il tappo del serbatoio in modo da scaricare l’eventuale pressione
interna. Vuotare con cura il serbatoio.
Per eliminare completamente il carburante residuo dal carburatore, avviare il motore e
lasciarlo funzionare fino a quando l’apparecchio si fermerà.
Lasciar freddare il motore (circa 5 minuti).
Estrarre la candela per mezzo di una chiave a tubo.
Versare un cucchiaino di olio per motori a 2 tempi pulito nella camera di combustione.
Tirare lentamente la corda dello starter diverse volte per lubrificare i componenti interni.
Sostituire la candela. (fig. 24)
Nota: riporre l’apparecchio in un luogo asciutto al riparo da possibili fonti di
accensione quali fornaci, caldaie a gas, asciugatrici a gas, ecc.